
Turchia, 19 giornalisti alla sbarra. Rischiano 43 anni di carcere
Si è aperto lunedì 24 luglio in Turchia il processo ai giornalisti del quotidiano d’opposizione Cumhuriyet, accusati di sostenere gruppi terroristici.
Si è aperto lunedì 24 luglio in Turchia il processo ai giornalisti del quotidiano d’opposizione Cumhuriyet, accusati di sostenere gruppi terroristici.
Il blogger e videoreporter arrestato in Turchia due settimane fa senza accuse è atterrato a Bologna: “Sto bene, ma ho subito una violenza istituzionale”
Il giornalista italiano Gabriele Del Grande è stato arrestato dalla polizia turca mentre si trovava in una zona vietata, vicino alla Siria. La famiglia al governo: “Siamo angosciati, aiutateci”.
Il sì ha vinto di misura: con poco più del 51% dei suffragi la riforma “iper-presidenzale“ voluta dal presidente della Turchia Erdogan è stata approvata.
Da giorni le relazioni diplomatiche tra la Turchia e alcune nazioni europee sono pressoché congelate. In gioco c’è la riforma costituzionale voluta da Erdogan.
La forte opposizione delle comunità locali contro una centrale a carbone ha portato a una lunga battaglia. I giudici hanno dato ragione ai cittadini.
Il fotografo turco Burhan Ozbilici ha catturato il momento in cui è stato assassinato l’ambasciatore russo in Turchia, vincendo il concorso fotografico World press photo 2017.
Drug Boulevard è la nuova etichetta nata a Istanbul con l’intento di proporre musica indipendente, ma anche di contrastare il clima di repressione politica e violenza nel Paese.
Tactics è una sigla: indica i paesi che, nei prossimi anni, potrebbero crescere molto grazie alle loro migliori università. Alcuni sono insospettabili.
Il Parlamento della Turchia ha avviato l’esame della proposta di riforma costituzionale che potrebbe mantenere Erdogan al potere fino al 2029.