News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Unicef - Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia

Unicef – Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia pagina 3

La guerra nello Yemen è costata la vita a 1.400 bambini

La guerra nello Yemen è costata la vita a 1.400 bambini

Secondo le cifre riferite dall’Unicef, i minorenni feriti nello Yemen sono più di duemila. Migliaia di scuole sono ormai inutilizzabili.

Esteri
A Mosul mezzo milione di persone senza acqua potabile

A Mosul mezzo milione di persone senza acqua potabile

Danneggiata la rete idrica della città di Mosul, in Iraq. L’Onu: almeno mezzo milione di abitanti senza acqua potabile. Rischio epidemie.

Esteri
Stiamo avvelenando i nostri bambini, 300 milioni respirano aria inquinata

Stiamo avvelenando i nostri bambini, 300 milioni respirano aria inquinata

Secondo i dati dell’Unicef nel mondo un bambino su sette vive in aree in cui l’inquinamento dell’aria è superiore di sei volte agli standard internazionali.

Società
Siria, bombardata una scuola: uccisi 22 bambini e 6 insegnanti

Siria, bombardata una scuola: uccisi 22 bambini e 6 insegnanti

Barbaro attacco nella provincia di Idleb, in Siria. La Russia nega la paternità dell’azione. L’Onu chiede un’inchiesta “immediata e indipendente”.

Esteri
Nel mondo esiste una “nazione” di bambini migranti. Grande come la Spagna

Nel mondo esiste una “nazione” di bambini migranti. Grande come la Spagna

Sono 48 milioni i bambini migranti, rifugiati o deportati in tutto il mondo. A denunciare le cifre è un rapporto dell’Unicef.

Cooperazione internazionale
Unicef, 10 paesi dove se sei bambino è quasi impossibile andare a scuola — la classifica

Unicef, 10 paesi dove se sei bambino è quasi impossibile andare a scuola — la classifica

La guerra è la peggiore nemica dell’istruzione. Nei paesi dove è in corso un conflitto civile, dove gli adulti hanno deciso di “giocare” a fare i soldati, i bambini sono le vittime principali. Ai bambini viene negato il diritto fondamentale di imparare, di andare a scuola e di giocare. Per davvero. La Liberia, in Africa

Diritti umani
Philips Foundation. Quando le aziende si occupano delle comunità più vulnerabili

Philips Foundation. Quando le aziende si occupano delle comunità più vulnerabili

È una tendenza che trova sempre maggior spazio nei grandi gruppi. Il risultati di un anno di collaborazione con Unicef e la Croce rossa internazionale.

Ambiente
69 milioni di bambini rischiano la vita nell’indifferenza, secondo l’Unicef

69 milioni di bambini rischiano la vita nell’indifferenza, secondo l’Unicef

Il rapporto annuale dell’Unicef indica progressi ma cifre ancora agghiaccianti. L’agenzia Onu lancia per questo un appello ad agire in fretta.

Diritti umani
Bangladesh, ogni anno migliaia di persone muoiono per l’acqua contaminata da arsenico

Bangladesh, ogni anno migliaia di persone muoiono per l’acqua contaminata da arsenico

Dopo 20 anni da quando l’arsenico è stato trovato nell’acqua in Bangladesh, 43mila persone muoiono ogni anno per contaminazione. Quali le soluzioni possibili?

Acqua
I bambini-kamikaze, l’arma più ignobile di Boko Haram

I bambini-kamikaze, l’arma più ignobile di Boko Haram

Il gruppo terrorista africano Boko Haram ha fatto esplodere 44 bambini-kamikaze solamente nel 2015. La denuncia dell’Unicef.

Esteri
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.