News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo recordAmazzoniaGuerra in UcrainaModa sostenibile

Violenza sulle donne

La violenza sulle donne è un fenomeno molto diffuso, ovunque. In Italia riguarda quasi un terzo della popolazione femminile, ma le denunce sono troppo poche. Per questo una giornata internazionale, come quella del 25 novembre, non basta. Bisogna parlare di questo fenomeno giorno dopo giorno, fino ad arrivare all’obiettivo della parità di genere e del rispetto.

Senza consenso, è stupro. La Spagna è vicina alla legge sulla violenza sessuale

Senza consenso, è stupro. La Spagna è vicina alla legge sulla violenza sessuale

“Solo sì significa sì”. Il Congresso spagnolo approva la legge sulla violenza sessuale: il consenso deve essere esplicito. Ora il voto del Senato.

Esteri
Violenza contro le donne, l’Italia nel 2021 fa un passo indietro

Violenza contro le donne, l’Italia nel 2021 fa un passo indietro

Nel 2021 in Italia sono state uccise già 109 donne: quasi tutti casi di femminicidio. Si inverte un trend che vedeva in calo la violenza contro le donne.

Violenza contro le donne
La violenza contro le donne passa sotto silenzio perché non viene riconosciuta. Anche in Italia

La violenza contro le donne passa sotto silenzio perché non viene riconosciuta. Anche in Italia

Per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, WeWorld ha pubblicato un report che cerca di far luce sulle cause profonde di questa violazione dei diritti umani.

Violenza contro le donne
Giornata contro la tratta, le testimonianze di tre donne che hanno iniziato una nuova vita

Giornata contro la tratta, le testimonianze di tre donne che hanno iniziato una nuova vita

In occasione della Giornata europea contro la tratta, il video Shifting racconta le storie di tre vittime che si sono salvate grazie al progetto Win.

Diritti umani
In Messico vengono uccise dieci donne al giorno e i crimini restano impuniti

In Messico vengono uccise dieci donne al giorno e i crimini restano impuniti

3.723 donne sono state uccise in Messico nel 2020. Per le famiglie cercare giustizia è un inferno. La polizia non indaga e minaccia chi andrebbe protetto.

Violenza contro le donne
La storia di Nonna Giuliana, da Gubbio a Roma a piedi per se stessa e per le donne

La storia di Nonna Giuliana, da Gubbio a Roma a piedi per se stessa e per le donne

A 73 anni la professoressa in pensione Giuliana Baldinucci dà a tutti un’altra lezione: un cammino di solidarietà a sostegno dei centri antiviolenza.

Società
Vera Gheno, social-linguista. Una società paritaria si può raggiungere anche con le parole

Vera Gheno, social-linguista. Una società paritaria si può raggiungere anche con le parole

Una conversazione con la sociolinguista Vera Gheno fatta di parole, comportamenti linguistici e tanta voglia di progresso in Italia.

Convenzione di Istanbul
Cos’è la cultura della violenza contro le donne

Cos’è la cultura della violenza contro le donne

La cultura della violenza contro le donne persiste nelle nostre società: è un problema sociale, sistemico, perpetuato anche da individui non violenti. Cos’è e quali sono le soluzioni.

Convenzione di Istanbul
Cosa manca all’Italia per poter dire di rispettare la Convenzione di Istanbul

Cosa manca all’Italia per poter dire di rispettare la Convenzione di Istanbul

L’Italia ha ratificato la Convenzione di Istanbul, ma sul tema della violenza di genere ha ancora molto da fare. Lo dicono il rapporto Grevio e le ong.

Convenzione di Istanbul
Cos’è la Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, 10 cose da sapere

Cos’è la Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, 10 cose da sapere

La Convenzione di Istanbul contro la violenza di genere e la violenza domestica compie 10 anni. Cos’è, quali paesi ne fanno parte e che futuro ha.

Convenzione di Istanbul
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 14
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001