News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo e siccitàGazaLibanoUcraina
  • Home
  • Violenza sulle donne

Violenza sulle donne pagina 10

La voce di una giovane siriana contro i matrimoni precoci

La voce di una giovane siriana contro i matrimoni precoci

Una giovane rifugiata siriana di 14 anni che vive nel campo di Zaatari ha deciso di ribellarsi al fenomeno delle spose bambine. Ecco la sua storia, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle bambine.

Diritti umani
a cura di Terre des Hommes
Ecco il contributo che daranno le aziende per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile

Ecco il contributo che daranno le aziende per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile

Che cosa può fare il mondo del business per raggiungere gli Sdgs entro il 2030? Una relazione di Dnv Gl lo spiega.

Ambiente
Chi è il presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte detto il castigatore

Chi è il presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte detto il castigatore

Ha richiamato l’attenzione internazionale per il suo approccio sanguinario alla lotta alla droga nelle Filippine e per aver insultato un po’ tutti. Chi è Rodrigo Duterte.

Esteri
Saleem Samad. Chi sono davvero i terroristi in Bangladesh

Saleem Samad. Chi sono davvero i terroristi in Bangladesh

Saleem Samad, decano reporter, spiega genesi ed evoluzione del terrorismo in Bangladesh, che ha causato anche 10 vittime italiane.

Esteri
Bosnia, come vivono le donne a oltre 20 anni dalla fine della guerra dei Balcani

Bosnia, come vivono le donne a oltre 20 anni dalla fine della guerra dei Balcani

A metà degli anni Novanta un conflitto fratricida ha coinvolto la Bosnia Erzegovina. A distanza di 21 anni, la Bosnia è un in cui la maggior parte delle donne non ha ricevuto alcuna forma di giustizia, costretta ai margini della società.

Diritti umani
Milioni di passi, con Msf al fianco dei migranti

Milioni di passi, con Msf al fianco dei migranti

Medici senza frontiere inaugura la campagna Milioni di passi, un viaggio in 3D nel cuore delle migrazioni.

Diritti umani
Gogi, un’eroina dei fumetti per i diritti delle donne pakistane

Gogi, un’eroina dei fumetti per i diritti delle donne pakistane

Nigar Nazar, la prima vignettista donna del Pakistan è la creatrice di Gogi, un’eroina che lotta per l’ambiente e i diritti di delle donne.

Arte e cultura
Costa Rica, condannati gli assassini dell’ambientalista che proteggeva le tartarughe

Costa Rica, condannati gli assassini dell’ambientalista che proteggeva le tartarughe

I responsabili della morte del giovane ambientalista Jairo Mora Sandoval, ucciso nel 2013, hanno ricevuto pene che vanno dai 74 ai 90 anni.

Ambiente
No al terrorismo, sì ai diritti. Paure e aspirazioni dei giovani arabi

No al terrorismo, sì ai diritti. Paure e aspirazioni dei giovani arabi

I giovani arabi non subiscono il fascino della propaganda jihadista ma sono delusi dagli esiti delle primavere arabe e chiedono più diritti.

Esteri
La Giornata mondiale delle donne 2016 è dedicata alla parità di genere

La Giornata mondiale delle donne 2016 è dedicata alla parità di genere

Nonostante le prevaricazioni, che tutt’oggi le donne devono subire, molte di loro si ribellano cercando di migliorare la propria condizione e quella delle loro comunità.

Diritti umani
  • 1
  • «
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001