
La storia di Noura, ragazza sudanese vittima di stupro e condannata a morte
Noura ha ucciso il marito che l’aveva violentata. Un tribunale del Sudan non le ha concesso alcuna attenuante e l’ha condannata a morte. Insorge Amnesty.
Noura ha ucciso il marito che l’aveva violentata. Un tribunale del Sudan non le ha concesso alcuna attenuante e l’ha condannata a morte. Insorge Amnesty.
La figura della sorella del leader nordcoreano alle Olimpiadi, Kim Yo-jong, ha diffuso un’immagine positiva delle donne del Paese nel mondo, ma la realtà è diversa e fatta di povertà, carestie e maltrattamenti.
In occasione dell’uscita nelle sale del film Nome di donna, abbiamo chiesto al regista Marco Tullio Giordana di svelarci alcuni retroscena e di raccontarci la sua idea di cinema.
Con il film Nome di donna, il regista Marco Tullio Giordana racconta la storia di Nina, una ragazza alla disperata ricerca di un lavoro e della verità in un mondo dove le violenze vengono spesso taciute.
Molestie, violenze, bullismo, discriminazioni e stereotipi di genere. Un osservatorio indaga sul mondo delle adolescenti, i suoi pericoli e come questi vengono percepiti, grazie alla campagna Indifesa di Terre des Hommes.
Dopo anni di dibattito parlamentare, il 14 febbraio è stata approvata una legge contro la violenza sulle donne in Marocco: un testo criticabile ma storico.
A sostegno di Time’s up, iniziativa a difesa delle vittime di molestie sessuali sul lavoro, Condé Nast e Ebay hanno messo all’asta degli abiti indossati durante i Golden Globe 2018.
Il titolo di persona dell’anno 2017 del Time è andato alla campagna #MeToo e alle sue silence breaker, le milioni di persone coraggiose che hanno condiviso le proprie storie di molestie sessuali, rompendo il silenzio.
Dal 5 al 13 dicembre si svolgerà a Milano Dal tunnel… una mostra sulla violenza sulle donne. Appuntamento alla Ex Fornace
Cerchiamo di capire, attraverso le immagini, quali sono le metropoli più pericolose per il genere femminile e perché.