News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Violenza sulle donne

Violenza sulle donne pagina 2

Denim day. Indossare i jeans per ribadire che la violenza contro le donne non è mai colpa delle vittime

Denim day. Indossare i jeans per ribadire che la violenza contro le donne non è mai colpa delle vittime

L’ultimo mercoledì di aprile migliaia di persone in tutto il mondo indossano un paio di jeans per protestare contro la violenza di genere: è il Denim day.

Moda
Gli esperti Onu “sconcertati” dalle notizie di violenze ai danni delle donne palestinesi

Gli esperti Onu “sconcertati” dalle notizie di violenze ai danni delle donne palestinesi

Gli esperti Onu chiedono un’indagine indipendente sulle violenze, uccisioni e detenzioni arbitrarie di donne palestinesi a Gaza e in Cisgiordania.

Esteri
Spagna, il pm chiede che Luis Rubiales vada a processo per il bacio non consensuale a Jennifer Hermoso

Spagna, il pm chiede che Luis Rubiales vada a processo per il bacio non consensuale a Jennifer Hermoso

Dopo essere stato costretto a dimettersi alla presidenza della Federazione calcistica spagnola, Luis Rubiales potrebbe dover affrontare un processo.

Esteri
L’uccisione di Giulia Cecchettin ci fa capire che dobbiamo lavorare molto, anche nella comunicazione

L’uccisione di Giulia Cecchettin ci fa capire che dobbiamo lavorare molto, anche nella comunicazione

La tragica uccisione di Giulia Cecchettin ci dice molte cose sulla scorrettezza della comunicazione e sulla necessità della prevenzione.

Italia
La Convenzione di Istanbul e la lotta contro la violenza sulle donne

La Convenzione di Istanbul e la lotta contro la violenza sulle donne

La Convenzione di Istanbul contro la violenza di genere e la violenza domestica compie 10 anni. Cos’è, quali paesi ne fanno parte e che futuro ha.

Convenzione di Istanbul
La lunga protesta delle wrestler indiane si è trasformata in una lotta per i diritti di tutte le donne

La lunga protesta delle wrestler indiane si è trasformata in una lotta per i diritti di tutte le donne

Le wrestler indiane accusano il presidente della loro Federazione di averle molestate per anni, in un clima di impunità. Nasce così una lunga protesta.

Esteri
Violenza sulle donne, la destra italiana si astiene in Europa sulla Convenzione di Istanbul

Violenza sulle donne, la destra italiana si astiene in Europa sulla Convenzione di Istanbul

Il Parlamento europeo ha dato il proprio ok all’adesione alla Convenzione di Istanbul ma gli eurodeputati della destra italiana si sono astenuti. 

Esteri
Come l’uso autoritario delle tecnologie sta colpendo le manifestanti in Iran

Come l’uso autoritario delle tecnologie sta colpendo le manifestanti in Iran

Il governo in Iran blocca il libero accesso a internet contro le proteste e introduce il riconoscimento facciale per individuare le donne attiviste.

Esteri
Nel 2021 più di 20mila donne sono state accolte nei centri antiviolenza

Nel 2021 più di 20mila donne sono state accolte nei centri antiviolenza

L’anno scorso 20.711 donne si sono rivolte ai centri antiviolenza della rete D.i.Re, ma poco più di una su quattro ha deciso di denunciare.

Violenza contro le donne
Sono già 51 i femminicidi in Italia a meno della metà del 2022

Sono già 51 i femminicidi in Italia a meno della metà del 2022

Sono già 51 i femminicidi in Italia a meno della metà del 2022, l’anno scorso erano stati 109. E al Senato è polemica per le audizioni di ‘negazionisti’

Violenza contro le donne
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 15
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.