News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Violenza sulle donne

Violenza sulle donne pagina 5

Sessismo da tastiera. L’odio in rete si abbatte soprattutto sulle donne

Sessismo da tastiera. L’odio in rete si abbatte soprattutto sulle donne

Ancora oggi in Italia una donna ha molte più probabilità rispetto a un uomo di subire attacchi personali (o vero e proprio hate speech) in rete.

Violenza contro le donne
La Polonia vuole lasciare la Convenzione di Istanbul sulla violenza di genere, e non è l’unica

La Polonia vuole lasciare la Convenzione di Istanbul sulla violenza di genere, e non è l’unica

Il governo polacco si è detto contrario alla Convenzione di Istanbul sulla violenza contro le donne. Una scelta condivisa da Ungheria, Slovacchia e Turchia.

Convenzione di Istanbul
Come sono cresciute le violenze contro donne e minori in Etiopia durante il lockdown

Come sono cresciute le violenze contro donne e minori in Etiopia durante il lockdown

Gli abusi domestici verso donne e minori in Etiopia sono aumentati sensibilmente con il lockdown. A influire la chiusura di scuole e centri anti-violenza.

Violenza contro le donne
Chi è Vandana Shiva, cosa c’è da sapere sull’attivista indiana: vita, libri e citazioni

Chi è Vandana Shiva, cosa c’è da sapere sull’attivista indiana: vita, libri e citazioni

Influente scienziata e appassionata scrittrice, Vandana Shiva si batte da anni per la tutela della diversità biologica e contro gli Ogm.

Società
Con l’isolamento forzato per il coronavirus, si moltiplicano i casi di violenza domestica

Con l’isolamento forzato per il coronavirus, si moltiplicano i casi di violenza domestica

In queste settimane di clausura dovuta al coronavirus, è allarme violenza domestica: per le vittime è molto più difficile denunciare i propri aggressori.

Violenza contro le donne
Harvey Weinstein è stato condannato a 23 anni di reclusione per violenza sessuale e stupro

Harvey Weinstein è stato condannato a 23 anni di reclusione per violenza sessuale e stupro

La Corte suprema di New York ha condannato l’ex produttore cinematografico Harvey Weinstein per stupro e violenza sessuale. Nonostante l’assoluzione per altre accuse, il verdetto è un punto di svolta per i diritti delle donne.

Società
Messico, assassinata la giovane attivista Isabel Cabanillas. “Il suo omicidio è un avvertimento”

Messico, assassinata la giovane attivista Isabel Cabanillas. “Il suo omicidio è un avvertimento”

Ancora una vittima a Ciudad Juarez: è Isabel Cabanillas, 26 anni, madre, artista e attivista. Le donne continuano a scendere in piazza urlando: “Non siamo carne da macello”. Dal 1993 ad oggi, in quest’area di confine tra Messico e Stati Uniti, sono state uccise più di 1.500 ragazze.

Esteri
Le 10 notizie più importanti del 2019, da ricordare e condividere

Le 10 notizie più importanti del 2019, da ricordare e condividere

Abbiamo scelto e raccolto le 10 notizie più importanti del 2019 dal mondo della sostenibilità, declinata nelle sue sfaccettature ambientali e sociali. Per arrivare pronti al 2020, l’anno in cui si apre il decennio per il clima.

Ambiente
Violenza ostetrica, il Consiglio d’Europa approva una risoluzione e l’Onu presenta il primo rapporto

Violenza ostetrica, il Consiglio d’Europa approva una risoluzione e l’Onu presenta il primo rapporto

La violenza ostetrica entra nell’agenda mondiale ed europea, con due passi avanti decisivi nell’inquadrare correttamente e contrastare questa forma di maltrattamento e lesione dei diritti umani delle donne nei servizi di salute sessuale e riproduttiva.

Diritti umani
Lo stupratore sei tu. Il grido delle donne cilene contro la violenza è diventato un movimento globale

Lo stupratore sei tu. Il grido delle donne cilene contro la violenza è diventato un movimento globale

Un violador en tu camino è l’inno contro lo stupro e l’impunità della violenza sulle donne che dal Cile è diventato un flash mob virale, che echeggia nelle piazze di tutto il mondo con il suo messaggio dirompente.

Violenza contro le donne
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 15
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.