
Commercio illegale di animali. Un affare da 1,9 miliardi di dollari
Il rapporto presentato all’Onu sul traffico illegale di animali denuncia affari milionari, in grado di destabilizzare paesi interi e impoverire le comunità.
Il rapporto presentato all’Onu sul traffico illegale di animali denuncia affari milionari, in grado di destabilizzare paesi interi e impoverire le comunità.
Una joint venture tra un istituto finanziario, Unicredit, tra un’associazione ambientalista, WWF e un partner commerciale, Solon, in grado di realizzare il primo sistema fotovoltaico rivolto alle imprese e alle famiglie, economicamente sostenibile anche senza il contributo degli incentivi pubblici.
Un dossier redatto su misura per l’Italia spiega come tagliare le emissioni del 97% e creare un Paese dove l’energia provenga esclusivamente da fonti rinnovabili entro il 2050.
Un dossier del Wwf sul bracconaggio illegale mostra come elefanti, rinoceronti e tigri siano ancora le specie più minacciate del pianeta.
L’Unep, l’agenzia Onu per l’ambiente, ha sviluppato un indice che va oltre il semplice prodotto interno lordo: l’Inclusive Wealth Index (Iwi). Ecco le alternative al Pil.
Al via la nuova campagna del Wwf Italia per chiedere al governo di non investire più nel carbone come fonte di energia.
In occasione della Giornata mondiale della biodiversità facciamo il punto sullo stato di salute delle altre specie che condividono con noi il pianeta.
Dal bar, all’armadio, al serbatoio. Ecco quanto pesa il mercato italiano sulle risorse naturali e cosa lo rende insostenibile. E le proposte del WWF per ridurlo, con l’obiettivo di un Made in Italy realmente sostenibile.
Continuano gli incontri con il più mammifero delle nostre foreste, ma l’orso non è pericoloso per l’uomo e il suo ritorno stabile sarebbe una buona notizia.
In questa estate in cui si sono susseguiti in Italia incontri e passeggiate di orsi in città e centri abitati ecco qualche consiglio su cosa fare in caso di avvistamento del plantigrado.