
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
Dopo l’indignazione per l’abbattimento di Jj1, più noto come Bruno, stessa sorte è toccata anche al fratello, l’orso Jj3. Giustiziato in Svizzera perché giudicato pericoloso.
La notizia, del 15 aprile 2008.
Giustiziato l’orso JJ3: “Era pericoloso”.
Canton Grigioni (Svizzera) – Duri commenti di Wwf, Lav e Lipu per
l’abbattimento dell’animale, che secondo le autorità locali
si avvicinava troppo alle abitazioni.
A niente
a sono valse le proteste e la mobilitazione degli ambientalisti
italiani ed elvetici, così come è stata respinta al
mittente l’offerta dello zoo di Berna di ospitare l’orso. Le
autorità locali – che giudicavano l’animale pericoloso
perché non era intimorito dall’uomo e si avvicinava troppo
alle abitazioni – hanno optato per l’abbattimento, che è
stato eseguito ieri.
JJ3 era figlio di
Jurka, l’orsa oggi ospitata in un recinto in Trentino, e fratello
di Bruno ucciso dalle autorità bavaresi e ora esposto,
imbalsamato, in un museo tedesco. Era giunto nel Canton Grigioni
dal Trentino, con il «fratellastro» MJ4, nell’estate
2007.
La notizia dell’abbattimento
è stata duramente criticata dal Wwf: «Altri orsi
arriveranno presto in Svizzera, l’abbattimento di JJ3 non è
quindi una soluzione» – dice il Wwf in una nota. «JJ3
si avvicinava molto agli uomini durante gli spostamenti notturni –
spiega Kurt Eichenberger, del Wwf svizzero – non ha però mai
dato segni di aggressività e non si poteva quindi
considerare pericoloso».
“Ti bastan poche briciole, lo stretto indispensabile… e i tuoi
malanni puoi dimenticar… in fondo basta il minimo, sapessi quanto
è facile trovar quel po’ che occorre per campar!
Mi piace vagare, ma ovunque io sia, mi sento di stare a casa
mia, ci son lassù le api che il loro miel fan per me; se
sotto a un sasso poi guarderò, ci troverò le formiche
e me le mangerò. Vicino a te, quel che ti occorre puoi
trovar… lo puoi trovar!
Ti bastan poche briciole, lo stretto indispensabile e i tuoi
malanni puoi dimenticar, ti serve solo il minimo e poi trovarlo
è facile quel tanto che ti basta per campar.
Quando tu prendi un frutto, tu non fidarti mai, se ti pungi
è brutto, ti fai male, sai! Attento ai fichi d?india,
perché hanno tante spine, ma invece se trovi un fico, te lo
prendi, ma non ti farai del mal. Hai capito? Si o no??vicino a te
quel che ti occorre troverai, lo troverai?
Ti bastan poche briciole… lo stretto indispensabile e i tuoi
malanni puoi dimenticar, in fondo basta il minimo, lo stretto
indispensabile, sapessi quanto è facile trovar quel poco che
occorre per campar? sì, per campar,sì per campar?”
– L’orso Baloo (da: Il libro della giungla di Walt Disney)
Dedicato a Jj3 che, come suo fratello Jj1 e tanti altri orsi,
non ha trovato una casa sua, ma solo una fucilata, e, soprattutto,
ha trovato una “giungla”, quella umana, molto peggiore di quella
che pensava di poter incontrare. (Ssss, non ditelo, però,
alla loro madre Jurka, che rinchiusa in un recinto, è ignara
di tutto. Lasciamole credere che almeno loro siano liberi e
felici).
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
Una missione scientifica in un atollo della Polinesia francese ha permesso di scoprire l’esistenza di coralli che sopravvivono in acque molto calde.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.