
Eco-Tech. Tecnologia, industria e rinnovabili
L’utilizzo delle energie rinnovabili, si sa, dovrebbe essere impiegato soprattutto nell’industria. Analizziamo le percentuali di utilizzo in Europa.
L’utilizzo delle energie rinnovabili, si sa, dovrebbe essere impiegato soprattutto nell’industria. Analizziamo le percentuali di utilizzo in Europa.
Possono trasformarsi in sacchetti, posate e pneumatici. Sono plastiche. Ma si degradano come una buccia di mela. Le bio-plastiche italiane sono l’invenzione dell’anno in Europa. A colloquio con la ricercatrice e imprenditrice a capo di Novamont, Catia Bastioli.
Natale si avvicina e ancora non avete fatto i regali? Ecco qualche suggerimento utile ed ecologico: ad esempio un caricabatterie ad energia solare.
Ha preso avvio, sul serio, il programma pensato dallo Stato italiano per lo sfruttamento privato dei pannelli solari. Ecco alcuni aggiornamenti, note critiche e spunti di riflessione.
Torniamo ad occuparci di solare, di energia che proviene dal sole. Abbiamo con noi l’ingegner Diego Canestrelli, curatore de Ilportaledelsole.it, installatore, collaboratore di LifeGate.
E’ stato pubblicato il primo decreto sul ‘conto energia’ in Italia. E’ la mossa decisiva per dare all’energia solare una scossa? Lo chiediamo al responsabile del Forum Energia dei Verdi, Francesco Meneguzzo.
Partono gli incentivi del conto energia per chi installa un pannello fotovoltaico sul proprio tetto. Sarà possibile vendere l’energia solare prodotta in surplus alla rete.
Dopo ben 20 mesi di attesa si discute alla Conferenza Stato-Regioni il decreto per incentivare il fotovoltaico anche in Italia.
Spenta la vecchia centrale atomica di Obrigheim. La Germania continua decisa il cammino per l’emancipazione dall’energia nucleare per abbracciare le energie rinnovabili.
Se non c’è abbastanza spazio per un intero tetto fotovoltaico possiamo comunque utilizzare l’energia del sole installando dei pannelli sul terrazzo.