News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Tecnologia e scienza

Tecnologia e scienza pagina 23

Ecco la fibra che rivoluzionerà il mondo dell’outdoor, riciclabile e biodegradabile

Ecco la fibra che rivoluzionerà il mondo dell’outdoor, riciclabile e biodegradabile

Primaloft ha presentato in anteprima una fibra di poliestere che si degrada in natura. Sarà impiegata per l’isolamento all’interno dei capi di abbigliamento.

Tecnologia e scienza
IBM Party Cloud, quando l’avanguardia tecnologica viene messa al servizio del bene comune

IBM Party Cloud, quando l’avanguardia tecnologica viene messa al servizio del bene comune

All’evento IBM Party Cloud il mondo dell’informatica si è riunito per accelerare l’innovazione tecnologica made in Italy con al centro il tema della sostenibilità. Ne abbiamo parlato con Alessandro La Volpe, vicepresidente di IBM Cloud Italia.

Tecnologia e scienza
Simone Germano. Ogni volta che una bottiglia di plastica finisce nel Seabin, è come se avessimo segnato un gol

Simone Germano. Ogni volta che una bottiglia di plastica finisce nel Seabin, è come se avessimo segnato un gol

Dopo l’idea, c’è la realizzazione. Vale anche per i cestini raccogli-rifiuti di Seabin Project e che sono entrati a far parte dell’iniziativa LifeGate PlasticLess, per raccogliere la plastica che infesta i nostri mari.

Tecnologia e scienza
Dai giganti dell’alluminio una nuova tecnologia per una produzione ad emissioni zero

Dai giganti dell’alluminio una nuova tecnologia per una produzione ad emissioni zero

Alcoa Corporation e Rio Tinto Aluminium hanno annunciato di voler commercializzare una tecnologia capace di eliminare le emissioni dirette di gas serra derivanti dal processo di fusione tradizionale.

Tecnologia e scienza
Una serra ad acqua marina per coltivare ortaggi in un mondo più arido

Una serra ad acqua marina per coltivare ortaggi in un mondo più arido

La startup londinese Seawater Greenhouse ha sviluppato una serra speciale per far fronte all’insicurezza alimentare e ai cambiamenti climatici.

Tecnologia e scienza
Ecco il packaging prodotto con gli scarti di lavorazione del latte, della frutta e della verdura

Ecco il packaging prodotto con gli scarti di lavorazione del latte, della frutta e della verdura

Bioplastiche che non impattano e che, anzi, permettono di chiudere il ciclo dei rifiuti in un’ottica di economia circolare. Abbiamo le tecnologie per il recupero di materia ed energia dalle acque reflue e dagli scarti alimentari.

Tecnologia e scienza
Combustibile dalle biomasse, nasce in Toscana un nuovo centro sperimentale

Combustibile dalle biomasse, nasce in Toscana un nuovo centro sperimentale

Il 23 gennaio è stata inaugurata in Toscana una nuova area dedicata allo studio della trasformazione delle biomasse in prodotti combustibili.

Tecnologia e scienza
L’intelligenza artificiale non è mai stata così reale e adesso è nostra alleata nella lotta ai cambiamenti climatici

L’intelligenza artificiale non è mai stata così reale e adesso è nostra alleata nella lotta ai cambiamenti climatici

L’intelligenza artificiale è diventata una delle tecnologie più interessanti nella lunga lotta ai cambiamenti climatici e ci può aiutare a chiarire meglio le cause, ma soprattutto a passare all’azione.

Tecnologia e scienza
Kartell con Bio-on per puntare sulla bioplastica

Kartell con Bio-on per puntare sulla bioplastica

L’azienda milanese specializzata nella realizzazione di oggetti di plastica di design ha acquistato il 2% di Bio-on.

Tecnologia e scienza
L’uomo che mappa foreste e barriere coralline per proteggerle

L’uomo che mappa foreste e barriere coralline per proteggerle

Il naturalista Greg Asner riceverà un premio di 250mila dollari per aver sviluppato una mappatura delle foreste pluviali e delle barriere coralline in tutto il mondo.

Tecnologia e scienza
  • 1
  • «
  • ...
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • ...
  • »
  • 34
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.