
Life Cycle Assessment, che cos’è?
La Life Cycle Assessment è la base su cui Impatto Zero® ha costruito il proprio successo. Uno studio LCA analizza tutto il ciclo vitale di un prodotto
La Life Cycle Assessment è la base su cui Impatto Zero® ha costruito il proprio successo. Uno studio LCA analizza tutto il ciclo vitale di un prodotto
Nei paesi in via di sviluppo, se gli agricoltori impiegassero metodi di coltivazione ecologici i raccolti potrebbero raddoppiare. Lo afferma uno studio condotto da Olivier de Schutter, Special Rapporteur ONU sul diritto al cibo.
Le tariffe del Conto Energia sono riconosciute per tutta la sua durata: 20 anni. Nel luglio 2010 sono state approvate le tariffe del Nuovo Conto Energia valide per il periodo 2011-2013. Le tabelle.
Se si ha una casa di proprietà l’installazione di un impianto fotovoltaico è vantaggiosa. Si tratta di un investimento sicuro e, oltre ad aiutare l’ambiente, si aumenta il valore dell’immobile.
La produzione di energia di un impianto fotovoltaico dipende innanzitutto dalla regione in cui è installato. Le condizioni climatiche locali rivestono infatti un ruolo cruciale.
Ormai siamo abituati a vedere un impianto fotovoltaico sul tetto di una casa o su un terreno, ma vi siete mai chiesti come funzionano?
Il sole viene sfruttato, per le sue proprietà termiche, fin dall’antichità. Ripercorriamo le tappe del fotovoltaico, dagli antichi Greci fino ai giorni nostri.
Come si ottiene elettricità dal sole? Ripercorriamo, passo per passo, gli elementi base di conoscenza dell’energia solare, termica e fotovoltaica.
“Uno stupro del territorio” secondo Vittorio Sgarbi. “Un aggressione al paesaggio” secondo l’ex ministro Giuliano Urbani. Dibattito sull’eolico.
L’Associazione Nazionale Energia del Vento fa piazza pulita dei luoghi comuni sul vento come fonte d’energia, pregiudizi falsi, inventati, fuorvianti rispetto allo scenario energetico nazionale e mondiale.