
‘Conto energia’. Metti il pannello, vendi l’energia
Dopo ben 20 mesi di attesa si discute alla Conferenza Stato-Regioni il decreto per incentivare il fotovoltaico anche in Italia.
Dopo ben 20 mesi di attesa si discute alla Conferenza Stato-Regioni il decreto per incentivare il fotovoltaico anche in Italia.
Spenta la vecchia centrale atomica di Obrigheim. La Germania continua decisa il cammino per l’emancipazione dall’energia nucleare per abbracciare le energie rinnovabili.
Se non c’è abbastanza spazio per un intero tetto fotovoltaico possiamo comunque utilizzare l’energia del sole installando dei pannelli sul terrazzo.
L’energia eolica, ovvero prodotta dal vento, è inesauribile, economica e rispetta l’ambiente. L’utilizzo di questa fonte rinnovabile cresce a un tasso del 55% annuo.
L’immagine di una brillante idea
A Carugate, un piccolo comune a nord di Milano, come nella città catalana, è entrato in vigore l’obbligo di installare pannelli solari termici nei nuovi edifici.
Negli ultimi 5 anni la potenza degli impianti eolici
Insieme alla Germania, il nostro Paese ha sottoscritto l’Iniziativa per lo sviluppo di questa tecnologia per produrre energia elettrica attraverso l’utilizzo di specchi che concentrano la luce del sole.
Il sottosegretario all’Ambiente, Antonio Martusciello, afferma che il programma del Governo
A Barzago (Lc), l’edificio contenente la sala consiliare consuma esclusivamente energia prodotta da un impianto fotovoltaico installato sul tetto. Ecco come