
In Brasile, il Senato approva la proposta di legge sul marco temporal, la stessa tesi anti-indigeni bocciata dalla Corte suprema appena una settima prima.
L’universo è regolato dalla Legge dell’Attrazione, attiriamo ciò che è simile a noi. E’ questo il segreto del film che ti insegna che puoi ottenere tutto quello che vuoi, basta attirarlo.
Un viaggio intenso questo dvd. Non è un film, ma un
documentario.
Novanta minuti di testimonianze di racconti di maestri
spirituali che hanno imparato il Segreto, l’hanno fatto proprio e
lo vogliono condividere.
Ma cos’è questo Segreto? Vediamo un po’.
Niente di ciò che accade, accade per caso. In qualche
modo attraiamo le situazioni a noi.
Quante volte, per esempio, quando siamo di fretta e pensiamo “non
mi deve succedere niente, perché per le 15 devo essere
lì”, ci succedono un sacco di cose che rallentano i nostri
progetti? Bene, le abbiamo attratte col nostro pensiero
negativo!
Si chiama Legge dell’Attrazione, ed è la legge più
importante dell’universo. Attiriamo ciò che è simile
a noi, perciò se i nostri pensieri sono negativi, attireremo
situazioni spiacevoli e negative, perché la legge
dell’Attrazione risponde sempre ai nostri pensieri.
Sono uomini comuni i “maestri spirituali”, testimoni di questo
dvd, che ci spiegano che c’è un forte legame tra ciò
che pensiamo e ciò che ci accade. Sono uomini e donne che
hanno fatto proprio il concetto della legge dell?Attrazione, che
hanno cambiato le loro vite, rivoluzionandole.
“The Secret” è un viaggio attraverso la storia, le
religioni, la filosofia. Tante persone hanno conosciuto il Segreto:
Platone, Shakespeare, Lincoln, Emerson, Einstein. Per fare degli
esempi.
Non solo. “The Secret” è anche un viaggio nel presente,
nella quotidianità, nella contingenza. Tutti possiamo
conoscere Il Segreto e farlo nostro. Tutti possiamo iniziare a
guardare la nostra vita, la nostra esperienza da un’altra ottica.
Tutti possiamo migliorarci.
Tutti possiamo (e ci meritiamo?) di essere più felici. Basta
volere, o meglio, basta attrarre.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
In Brasile, il Senato approva la proposta di legge sul marco temporal, la stessa tesi anti-indigeni bocciata dalla Corte suprema appena una settima prima.
Dopo lo scandalo del bacio non consensuale, Rubiales si è finalmente dimesso dal ruolo di presidente della Federazione spagnola.
Il boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro è ricoverato nell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove le sue condizioni di salute stanno peggiorando.
Il presidente Rubiales, per il bacio senza consenso dato alla calciatrice Hermoso, è stato deferito dalla Fifa e ora rischia un processo penale.
Dichiarati estinti dallo Iucn nel 1982, gli aborigeni della Tasmania rivendicano il loro diritto di riconoscimento. E lo ottengono.
La piattaforma digitale Cocooners offre servizi su misura per gli over 55 che vogliono mantenersi attivi, dai viaggi ai corsi per il tempo libero.
Con il veliero Trotamar III si allarga la flotta di navi civili di ricerca e soccorso di persone migranti nel Mediterraneo. “Navighiamo contro la fortezza Europa”.
La ristrutturazione della pista da bob per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026 è un caso: in gioco c’è l’impatto sull’ambiente e milioni di fondi pubblici.
Michela Murgia è morta all’età di 51 anni. Scrittrice, autrice teatrale, critica letteraria, conduttrice, podcaster, politica. Intellettuale poliedrica e non incasellabile. Noi ve la raccontiamo così.