
5 modi per dire addio a carbone e petrolio, da DiCaprio ai Rockefeller
Leonardo DiCaprio, Bill Gates, Allianz. Tra i nomi illustri che hanno scelto di salvare il pianeta, invece di arrostirlo con i combustibili fossili.
Leonardo DiCaprio, Bill Gates, Allianz. Tra i nomi illustri che hanno scelto di salvare il pianeta, invece di arrostirlo con i combustibili fossili.
Il 66% dei francesi non ha mai sentito parlare di investimento socialmente responsabile. Un cattivo risultato dovuto alla loro scarsa pubblicità.
I risparmi che depositiamo in banca non sono davvero “fermi”. Una guida di base per orientarci, tra conto corrente e investimenti.
I fondi etici non so tutti uguali. I risparmiatori meritano di essere informati per non rischiare di finanziare società contrarie ai loro princìpi.
Riformare il mercato finanziario per accelerare la transizione ecologica. Ecco cosa chiede una coalizione di investitori e fondi pensione all’Europa.
Per celebrare San Francesco, non c’è nulla di meglio che fare un regalo al Pianeta. È stata la scelta di sette istituti cattolici, da tutto il mondo.
Esistono fondi comuni di investimento che badano ai rendimenti, ma anche a criteri ambientali e sociali. Sono i fondi etici: ecco come funzionano.
Duke Energy è sotto accusa per i gravi danni ambientali nei suoi impianti a carbone in North Carolina. E il fondo sovrano della Norvegia la taglia fuori.
100 milioni di sterline di investimenti. È il traguardo raggiunto dal primo fondo obbligazionario britannico che sostiene progetti a impatto sociale.
La Francia vuole essere il primo Stato al mondo a emettere green bond, cioè obbligazioni che servono per finanziare progetti legati all’ambiente.