
Il Cammino dei ribelli: alla scoperta della val Borbera camminando
Un cammino sociale ad anello alla scoperta di una terra spopolata e bellissima che sta iniziando a “ribellarsi” e a rinascere attraverso il turismo lento.
Un cammino sociale ad anello alla scoperta di una terra spopolata e bellissima che sta iniziando a “ribellarsi” e a rinascere attraverso il turismo lento.
Viaggiare tra i propri confini, nazionali o regionali, e riscoprire ciò che di meraviglioso ci circonda. Il turismo di prossimità è il trend del 2020.
Le ciclabili che portano fuori Milano verso località di interesse artistico e naturalistico sono tante e adatte a tutti. Molte seguono i numerosi corsi d’acqua lombardi.
Dal Sentiero Italia nasce il Sentiero dei parchi, un cammino lungo tutto il paese, dalle Alpi alle due isole.
Sarà uno dei trend dell’estate: la vacanza in bicicletta permette di scoprire a fondo il territorio con un ritmo davvero naturale, il proprio. Da nord a sud, idee per mete e itinerari da vivere su due ruote in Italia.
Assegnate le Bandiere blu 2020 che eleggono ancora una volta la Liguria regione più virtuosa d’Italia per qualità del mare e dei servizi. Seguono Toscana e Campania.
Come sarà l’estate per gli appassionati di montagna? Potranno frequentare in sicurezza sentieri e rifugi? Lo abbiamo chiesto ai gestori di tre rifugi della Val Seriana, la zona più colpita dal virus e territorio montano di grande bellezza.
Se l’Italia sarà la meta obbligata e magnifica per le vacanze di molti di noi, il consiglio è di viaggiare e riscoprirla in un modo nuovo, rispettando il territorio, i nostri ritmi e quelli della natura.
L’obiettivo di ReStartApp 2020, promosso da Fondazione Edoardo Garrone in collaborazione con Fondazione Aristide Merloni, è incentivare il ritorno dei giovani nelle aree appenniniche, in ottica di sviluppo sostenibile, innovazione e inclusione sociale.
Camminare virtualmente o programmare le prossime escursioni tra le meraviglie naturalistiche italiane è più facile grazie a Trekker loan program di Google. Per non dimenticare cosa visiteremo presto.