News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • LifeGate Energy
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
YogaCoronavirusNeutralità tecnologicaGiovani attivistiViolenza contro le donneCrowdfunding di LifeGateDiritti umaniDiritti animali

Turismo pagina 2

Abruzzo: in canoa alla sorgente del Tirino, il fiume più limpido d’Italia

Abruzzo: in canoa alla sorgente del Tirino, il fiume più limpido d’Italia

Colori brillanti, acqua limpida e un ecosistema unico quello del fiume Tirino. Che nasce limpido e muore inquinato.

Turismo
Le Regole d’Ampezzo: come Cortina si è salvata dalla speculazione sfrenata

Le Regole d’Ampezzo: come Cortina si è salvata dalla speculazione sfrenata

Tutti i pascoli e il 90 per cento delle foreste di Cortina sono protetti dalle Regole d’Ampezzo, un’istituzione antica basata sulla proprietà collettiva delle terre.

Turismo
Riconquistare il silenzio in val di Funes, al cospetto del maestoso Gruppo delle Odle

Riconquistare il silenzio in val di Funes, al cospetto del maestoso Gruppo delle Odle

La val di Funes è chiamata anche valle dei sentieri, qui infatti sono tantissimi e adatti a tutti i trekking da scegliere. Sempre con lo sguardo rivolto alle Dolomiti.

Cammini e itinerari
Sorprendersi alla scoperta dell’altra Puglia: un tour tra la Valle d’Itria e la Terra di Bari

Sorprendersi alla scoperta dell’altra Puglia: un tour tra la Valle d’Itria e la Terra di Bari

Ci si può ancora meravigliare parlando della Puglia? Forse sì, andando alla scoperta di luoghi meno noti e battuti, ma ugualmente belli e soprattutto autentici.

Cammini e itinerari
In Puglia tra arte e meraviglia: un tour tra la Valle d’Itria e la Terra di Bari

In Puglia tra arte e meraviglia: un tour tra la Valle d’Itria e la Terra di Bari

Le tappe del nostro viaggio alla ricerca delle bianche architetture, delle tracce lasciate da Federico II, dei cieli azzurri e dei siti Unesco di Puglia.

Turismo
Lento, il cammino della pianura per weekend alla riscoperta di natura e storia

Lento, il cammino della pianura per weekend alla riscoperta di natura e storia

Un percorso guidato tra luoghi storici e natura. È Lento, il cammino della pianura, iniziativa gratuita nata nel mantovano, che è già un successo.

Cammini e itinerari
Le Regole d’Ampezzo: come Cortina si è salvata dalla speculazione sfrenata

Le Regole d’Ampezzo: come Cortina si è salvata dalla speculazione sfrenata

Le Regole d’Ampezzo, un’istituzione tradizionale con più di 800 anni di storia, hanno contribuito a preservare il patrimonio naturale intorno a Cortina.

Ambiente
Albarella, l’isola scrigno di biodiversità e tranquillità, ora anche sede espositiva di land art

Albarella, l’isola scrigno di biodiversità e tranquillità, ora anche sede espositiva di land art

Nel piccolo paradiso del Parco del delta del Po e Riserva di biosfera Unesco, l’isola di Albarella, sbarca l’arte che parla delle emergenze ambientali.

Turismo
Evoluzioni, la mostra di land art che porta l’arte all’isola di Albarella

Evoluzioni, la mostra di land art che porta l’arte all’isola di Albarella

7 installazioni nell’isola di Albarella invitano a riflettere sui cambiamenti climatici. “Evoluzioni” fino al 18 ottobre

Arte e cultura
Il Cammino dei ribelli: quando camminare diventa un atto sociale e rivoluzionario

Il Cammino dei ribelli: quando camminare diventa un atto sociale e rivoluzionario

Un cammino sociale ad anello alla scoperta di una terra spopolata e bellissima che sta iniziando a “ribellarsi” e a rinascere attraverso il turismo lento.

Cammini e itinerari
  • ‹ Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 134
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.