News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Turismo

Turismo pagina 6

Peccioli è il Borgo dei borghi 2024, la Toscana vince l’undicesima edizione

Peccioli è il Borgo dei borghi 2024, la Toscana vince l’undicesima edizione

Vince il titolo di Borgo dei borghi Peccioli, in provincia di Pisa, un museo a cielo aperto di arte contemporanea dal nucleo medievale.

Cammini e itinerari
Cammini, l’Inca trail al passo con la natura e la storia

Cammini, l’Inca trail al passo con la natura e la storia

Il turismo escursionistico è una delle forme di viaggio più sostenibili da praticare. E fra i cammini più affascinanti c’è quello che conduce al sito incaico del Machu Picchu, nelle Ande peruviane.

Turismo
Articolo sponsorizzato
Barcellona, dalle scuole una soluzione contro la crisi climatica (finanziata dal turismo di massa)

Barcellona, dalle scuole una soluzione contro la crisi climatica (finanziata dal turismo di massa)

Barcellona, colpita dalla crisi idrica, userà i proventi del turismo di massa per efficientare 170 scuole. Un esempio per molte città, tra cui Venezia.

Turismo
La storia nelle sabbie del deserto, il Marocco delle kasbah

La storia nelle sabbie del deserto, il Marocco delle kasbah

Viaggio culturale fra le dune del Sahara, in Marocco, tra le antiche fortezze che custodiscono la saggezza berbera e i misteri dei Tuareg. Un incontro basato sul rispetto di popoli fieri e antichi.

Turismo
Articolo sponsorizzato
Bit 2024, ritorna l’amore per il viaggio da vivere con lentezza

Bit 2024, ritorna l’amore per il viaggio da vivere con lentezza

I numeri dei flussi turistici da e per l’estero sono tornati ai livelli pre-pandemia, ma è cambiata la sensibilità verso l’impatto generato. Anche in Italia, dove si punta su inclusività e rigenerazione.

Turismo
Bandiere arancioni: quali sono i nuovi comuni certificati come borghi d’eccellenza

Bandiere arancioni: quali sono i nuovi comuni certificati come borghi d’eccellenza

Il Touring club italiano ha premiato 4 nuovi comuni del centro e sud Italia, portando così a 281 le località Bandiera arancione.

Cammini e itinerari
Siviglia, cosa sapere per organizzare un viaggio in una delle mete europee più desiderate

Siviglia, cosa sapere per organizzare un viaggio in una delle mete europee più desiderate

I nostri consigli su cosa vedere a Siviglia e scoprirla in modo alternativo per coglierne la meravigliosa unicità. Anche in inverno.

Cammini e itinerari
Il richiamo dell’Africa Orientale, destinazione Tanzania

Il richiamo dell’Africa Orientale, destinazione Tanzania

Viaggio consapevole nelle terre dei Masai, custodi di un mondo ancestrale che emoziona nell’incontro con i grandi animali tra crateri, savane e foreste.

Turismo
Articolo sponsorizzato
Turismo consapevole, ponte tra viaggiatore e comunità locale

Turismo consapevole, ponte tra viaggiatore e comunità locale

Rispettoso e sostenibile, il turismo consapevole s’interroga sulle ricadute sociali dei viaggi e sull’impatto ambientale generato.

Turismo
Articolo sponsorizzato
Cammini in Sardegna, a passo lento in una terra mitica

Cammini in Sardegna, a passo lento in una terra mitica

Sardegna, isola dei cammini: sentieri percorsi un tempo da minatori, pastori, pellegrini, oggi destinati ai viandanti del nuovo millennio, per riconnettersi con la natura e lo spirito

Turismo
  • 1
  • «
  • ...
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • 50
  • 100
  • ...
  • »
  • 122
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.