
Peccioli è il Borgo dei borghi 2024, la Toscana vince l’undicesima edizione
Vince il titolo di Borgo dei borghi Peccioli, in provincia di Pisa, un museo a cielo aperto di arte contemporanea dal nucleo medievale.
Vince il titolo di Borgo dei borghi Peccioli, in provincia di Pisa, un museo a cielo aperto di arte contemporanea dal nucleo medievale.
Il turismo escursionistico è una delle forme di viaggio più sostenibili da praticare. E fra i cammini più affascinanti c’è quello che conduce al sito incaico del Machu Picchu, nelle Ande peruviane.
Barcellona, colpita dalla crisi idrica, userà i proventi del turismo di massa per efficientare 170 scuole. Un esempio per molte città, tra cui Venezia.
Viaggio culturale fra le dune del Sahara, in Marocco, tra le antiche fortezze che custodiscono la saggezza berbera e i misteri dei Tuareg. Un incontro basato sul rispetto di popoli fieri e antichi.
I numeri dei flussi turistici da e per l’estero sono tornati ai livelli pre-pandemia, ma è cambiata la sensibilità verso l’impatto generato. Anche in Italia, dove si punta su inclusività e rigenerazione.
Il Touring club italiano ha premiato 4 nuovi comuni del centro e sud Italia, portando così a 281 le località Bandiera arancione.
I nostri consigli su cosa vedere a Siviglia e scoprirla in modo alternativo per coglierne la meravigliosa unicità. Anche in inverno.
Viaggio consapevole nelle terre dei Masai, custodi di un mondo ancestrale che emoziona nell’incontro con i grandi animali tra crateri, savane e foreste.
Rispettoso e sostenibile, il turismo consapevole s’interroga sulle ricadute sociali dei viaggi e sull’impatto ambientale generato.
Sardegna, isola dei cammini: sentieri percorsi un tempo da minatori, pastori, pellegrini, oggi destinati ai viandanti del nuovo millennio, per riconnettersi con la natura e lo spirito