
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
L’uragano Delta, che ha raggiunto la categoria 4 su 5, toccherà il 7 ottobre il Messico. Quindi, nella serata di giovedì, raggiungerà gli Stati Uniti.
Il Messico si sta preparando al passaggio dell’uragano Delta, che ha raggiunto la categoria 4 (su un massimo di 5) e che è considerato “estremamente pericoloso”. L’arrivo sul territorio della nazione centro-americana è previsto per oggi, mercoledì 7 ottobre, con venti che potrebbero raggiungere i 230 chilometri all’ora, secondo l’ultimo rapporto del Centro nazionale degli uragani (National hurricane center) di Miami, negli Stati Uniti.
In questo momento l’evento meteorologico estremo sta puntando la penisola dello Yucatan, sulla costa atlantica. La sua velocità di spostamento è di 26 chilometri orari. Dopo il sorvolo del Messico è previsto che l’uragano possa temporaneamente indebolirsi (alla categoria 3) prima di rafforzarsi ulteriormente e raggiungere lo stato americano della Louisiana, nel quale l’arrivo è previsto per la serata di giovedì.
Il presidente messicano Andrea Manuel Lopez Obrador ha disposto l’impiego di 5mila uomini dell’esercito nelle regioni più a rischio. Le autorità dello stato di Quintana Roo, nel quale si trova la nota località turistica Cancun, hanno disposto la chiusura di tutte le attività non essenziali, nonché dei aeroporti. Sulle isole di Punta Allen e di Holbox i turisti sono stati evacuati.
Al contempo, la popolazione locale è stata invitata a recarsi in una serie di rifugi pubblici messi a disposizione dal governo, nonché ad acquistare cibo e acqua potabile. La compagnia elettrica che opera nello Yucatan ha infine bloccato preventivamente l’erogazione, per evitare corti circuiti in caso di crolli.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.