Nelle isole dove il turismo è a misura d’uomo e le sfide quotidiane diventano problemi esistenziali, si svela l’anima delle Maldive autentiche.
Vuoi provare a tracciare il tuo Mandala?
Per creare il tuo mandala ti occorreranno: fogli di cartoncino di cm. 30×40, riga, compasso, matita e pastelli colorati, poi dai spazio alla tua fantasia
Disegna il tuo mandale.
Scegli un ambiente ed un momento tranquillo, puoi utilizzare un
sottofondo musicale rilassante ed aromi da diffondere nell’aria,
seguendo i tuoi gusti, ma soprattutto stacca il telefono. Ora fai
qualche respiro profondo per sintonizzarti sulle sensazioni
provenienti dal corpo e lasciati guidare dalla mano: traccia un
cerchio di circa 30 cm. di diametro e poi dai spazio alla tua
fantasia; puoi ottenere una migliore concentrazione fissando la
fiammella di una candelina che terrai di fronte, con calma e
lentamente compariranno in te delle immagini che potrai tracciare
sospendendo qualsiasi pensiero critico ma abbandonandoti al flusso
dei segni e del colore, che terminerà quando sentirai che il
disegno è completo.
Cristina Torri
Naturopata
indietro
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Sempre più persone scelgono di trascorrere le vacanze in van o camper. Come vivere questa esperienza riducendone l’impatto ambientale?

Ville storiche, monumentali giardini, sontuosi castelli e antiche abbazie sono alcune delle meraviglie da scoprire in un week end tra i Colli Euganei.

La Ferrovia retica è alimentata per il 100 per cento da energia idroelettrica grazie alle grandi risorse d’acqua del territorio da scoprire viaggiando su treni come il Bernina e il Glacier Express.

I parchi nazionali spagnoli si trovano sul continente e sulle isole, sono destinazioni perfette per una vacanza attiva, sostenibile e all’aria aperta.

Tour alla scoperta di Ginevra, la città dove le pecore tagliano l’erba dei parchi e l’acqua del lago raffredda (e riscalda) la città in modo ecologico.

In Svizzera i treni consentono di spostarsi in libertà, con un solo biglietto e in modo sostenibile. Mentre si ammirano panoramici unici.

L’isola più piccola delle Baleari dà il meglio di sé tutto l’anno, con tante attività sostenibili, dai trekking alla bici, dagli sport acquatici alla meditazione.

Le vie verdi si snodano per più di 3mila chilometri dove una volta correvano i treni. Da fare a piedi o in bici, promuovono la riscoperta delle radici locali.