Warhol – Beuys. Omaggio a Lucio Amelio

Il curatore Michele Bonuomo ha ideato una mostra che rappresenta un omaggio al fautore di questo incontro storico, il gallerista Lucio Amelio.

Warhol – Beuys. Omaggio a Lucio Amelio

Con il patrocinio di Ministero per i Beni e le Attività
Culturali, Ministero degli Affari Esteri, Regione Lombardia/
Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, Regione
Campania/ Assessorato alla Cultura, Comune di Napoli, Consolato
Generale degli Stati Uniti d’America a Milano, Consolato Generale
della Repubblica Federale di Germania a Milano, Goethe Institut –
Mailand.

Partendo da una data, il 1980, e dall’incontro a Napoli delle
due “Grandi Anime” dell’arte contemporanea, il tedesco Joseph Beuys
e l’americano Andy Warhol, il curatore Michele Bonuomo ha ideato
una mostra che rappresenta un omaggio al fautore di questo incontro
storico, il gallerista Lucio Amelio.

Nei suoi circa trent’anni di attività (1965-1994), Amelio
fece della propria galleria napoletana un punto di riferimento
imprescindibile per tutti i protagonisti del panorama artistico
internazionale, una fucina-laboratorio dalla quale sono scaturiti
alcuni degli esperimenti e delle ricerche più significativi
nel panorama dell’arte contemporanea degli ultimi decenni del XX
secolo.

Il lavoro “italiano” di Warhol e Beuys – oltre a una serie di
fotografie, documenti e opere di altri grandi nomi della
contemporaneità che hanno fatto parte della storia della
galleria napoletana di Amelio – sono i protagonisti di questa
mostra che si prospetta come il grande avvenimento artistico
dell’inverno milanese.

Fondazione Mazzotta, Foro Buonaparte 50, 20121 Milano

Per ulteriori informazioni: Fondazione
Mazzotta

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati