
Una volontaria italiana a Gaziantep ci ha raccontato la prima notte dopo il terremoto che ha sconvolto la Turchia, trascorsa accampata con alcuni colleghi.
Ex primo ministro ed ex fedelissimo dello storico leader Bouteflika, Abdelmadjid Tebboune ha vinto al primo turno le elezioni in Algeria.
Dopo dieci mesi di contestazioni popolari, che hanno portato alle dimissioni da parte dello storico leader Abdelaziz Bouteflika, in Algeria è stato scelto il nuovo presidente. Si tratta di Abdelmadjid Tebboune, 74 anni – ex-fedelissimo dello stesso Bouteflika ed ex primo ministro – che è stato eletto al primo turno con il 58,15 per cento dei voti.
VIDEO: ?? Supporters of Algeria’s newly-elected president Abdelmadjid #Tebboune celebrate his election victory at his campaign HQ in the capital Algiers. Tebboune won the widely unpopular poll without the need for a second-round runoff, the electoral commission said. pic.twitter.com/wA9LYueS4H
— AFP news agency (@AFP) December 13, 2019
Va detto tuttavia che le elezioni sono state caratterizzate da un’affluenza alle urne particolarmente bassa. Complice, in questo senso, anche il boicottaggio da parte dell’Hirak, movimento che ha guidato le proteste nelle piazze della nazione nordafricana. Secondo il quale non basta l’elezione di un nuovo presidente per garantire un cambiamento: chi anche nel giorno delle elezioni è sceso in piazza chiede il rovesciamento del “sistema” e un passo indietro da parte di tutti i vecchi collaboratori di Bouteflika.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Una volontaria italiana a Gaziantep ci ha raccontato la prima notte dopo il terremoto che ha sconvolto la Turchia, trascorsa accampata con alcuni colleghi.
Le contestazioni popolari e le pressioni dell’esercito hanno costretto il presidente dell’Algeria Abdelaziz Bouteflika a rimettere il proprio mandato.
Svolta in Algeria. Dopo le proteste, il presidente Bouteflika rinuncia a ricandidarsi. Ma vuole rimanere al potere fino alla fine del processo costituente.
Scenari apocalittici dopo il terremoto che ha colpito Siria e Turchia, spostando l’Anatolia di 5 metri: l’Onu teme 20mila vittime. Si continua a scavare, volontari da tutto il mondo
Un terremoto apocalittico ha colpito il sud della Turchia e la Siria: oltre 5mila vittime. Preoccupazione rientrata in Italia. Segui gli aggiornamenti in tempo reale.
Il pallone-spia ha sorvolato il Montana e il Canada per alcuni giorni. Secondo il Pentagono è uno strumento di sorveglianza cinese.
In Australia si cercava una capsula radioattiva smarrita durante il trasferimento da una miniera. Ora è stata ritrovata nei pressi della città di Newman.
Manuel Esteban Paez Terán, attivista di Atlanta di 26 anni, è stato ucciso da un colpo di pistola sparato da un poliziotto non identificato mentre difendeva un parco dalle ruspe.
Il 2023 negli Stati Uniti si è aperto a colpi di arma da fuoco: già 49 sparatorie con 87 vittime. In tutto il paese ci sono 120 pistole ogni 100 abitanti.