
Come si mangia l’avocado: tra ricette, caratteristiche e proprietà
L’avocado è un frutto tropicale buonissimo, anche per le caratteristiche, le proprietà e per i benefici per la salute. Ecco 5 ricette gustose da provare.
L’avocado è un frutto tropicale buonissimo, anche per le caratteristiche, le proprietà e per i benefici per la salute. Ecco 5 ricette gustose da provare.
A Bruxelles c’è una mensa aziendale biologica e antispreco, per favorire la sostenibilità e dona il cibo che avanza: siamo andati a scoprirne i segreti.
La quinoa (Chenopodium quinoa) è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Chenopodiaceae, la stessa a cui appartengono le bietole e gli spinaci. Di questa pianta si usano i semi e viene spesso considerata come un cereale per il suo elevato contenuto di amido. Coltivata da migliaia di anni sugli altopiani andini dagli Inca, che la
Sicurezza e facilità d’uso, sostenibilità, prezzo: sono tanti gli aspetti da valutare quando si acquista un estrattore di succo. Ci aiuta a capirne di più Franc Arleo, fondatore di SiQuri.
La ricetta per preparare una gustosa e delicata crema di mele e sedano rapa
Topinambur, chiamato anche rapa tedesca o carciofo di Gerusalemme, è un tubero commestibile con proprietà digestive, energetico e diuretico. Ecco le 5 ricette migliori.
Uno stufato di patate dolci e fagioli cannellini speziato, ottimo da preparare per il pranzo della domenica
Dalle analisi dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari è emerso che il settore del biologico spicca per sicurezza e rispetto delle norme.
Anche voi potrete creare piatti profumati e gustosi con i fiori commestibili. Un piatto ornato con la viola del pensiero, assume tutta un’altra aria, colore, profumo e significato. Ma possiamo decorarlo anche con i nasturzi. O con vellutati petali di rosa. I fiori commestibili non sono solo una festa per gli occhi, ma anche per
Ingredienti per la confettura di zucca 1 zucca da circa 1,5 kg (si ottiene circa 1 kg di polpa) 1 stecca di vaniglia 400 gr di zucchero 2 limoni Preparazione Tagliare la zucca in quattro parti e lasciarla cuocere in forno a fuoco basso (160°) fino a che la polpa non diventa morbida, quindi pulirla