
Le polpette di salmone norvegese e tofu, sfiziose e gustose, sono un finger food ideale per un pranzo tra amici, ma anche da gustare al pranzo di lavoro.
L’avocado è un frutto tropicale buonissimo, anche per le caratteristiche, le proprietà e per i benefici per la salute. Ecco 5 ricette gustose da provare.
L’avocado è un frutto tropicale benefico, nutriente e dalle mille proprietà. Fa parte della famiglia delle lauracee ed è originario delle montagne del Messico, ma anche del Guatemala, fino ad arrivare alle coste dell’oceano Pacifico, nell’America centrale. Ha una polpa giallognola ricoperta da una buccia rugosa di colore verde scuro.
La sua particolarità è di essere un frutto grasso, ma in chiave positiva. Il riferimento, infatti, è ai grassi monoinsaturi che sono particolarmente benefici perché proteggono il cuore, aumentano la fertilità, abbassano il livello di colesterolo LDL “cattivo” e riducono l’infiammazione generale. 100 grammi di avocado sono in grado di sviluppare 160 calorie ricche di fibre e vitamine del gruppo B, vitamine C, E e K, potassio. Ma anche omega 3 e magnesio che contrastano l’invecchiamento cellulare.
Anche le foglie costituiscono un ottimo antinfiammatorio naturale: se riscaldate ed applicate localmente leniscono le conseguenze delle contusioni. L’infuso di semi e corteccia, invece, ha proprietà astringenti, mentre la polpa del frutto viene utilizzata per combattere cistiti e uretriti.
Il suo avvento in Europa risale ai tempi del colonialismo spagnolo nelle Americhe. Da allora l’appetito occidentale per l’avocado è cresciuto esponenzialmente, mettendo a rischio le stesse foreste dove crescono questi frutti. Il principale paese al mondo che esporta avocado è il Messico. Si stima che dal 2001 al 2010 siano stati quasi 700 gli ettari di foresta persi ogni anno, secondo il rapporto del Tapia Vargas’s institute (2012).
In ogni caso, l’avocado rimane uno dei cibi più di moda e più apprezzati degli ultimi anni e i modi in cui viene preparato sono ormai tantissimi. Qui segnaliamo alcune ricette per gustarlo al meglio.
Questo è il modo classico in cui può essere preparato l’avocado. Il guacamole è la salsa messicana più famosa. Ricco di grassi buoni e di sostanze antiossidanti è un antipasto perfetto da servire con tantissime verdure colorate.
L’omelette francese, a differenza della nostra frittata, si cuoce solo da un lato e si ripiega su se stessa. L’abbiamo preparata con funghi, formaggio di capra e avocado maturo. C’est super!
L’insalata di broccoli e avocado è ricca di principi attivi antiossidanti e antitumorali. Al posto del broccolo si può usare anche un piccolo cavolfiore.
Le uova ripiene con avocado ed erba cipollina sono uno sfizioso antipasto da preparare per le feste di Natale.
Un brodo vegetale ricchissimo di grassi “buoni” e di sostanze antiossidanti e cardioprotettive. Ecco come si prepara il consommè all’avocado.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Le polpette di salmone norvegese e tofu, sfiziose e gustose, sono un finger food ideale per un pranzo tra amici, ma anche da gustare al pranzo di lavoro.
Gli europarlamentari hanno votato contro il regolamento proposto dalla Commissione europea per il dimezzamento dell’uso dei pesticidi entro il 2030.
All’interno del carcere minorile di Casal del Marmo a Roma, il Pastificio Futuro offre una concreta prospettiva di riscatto ai ragazzi reclusi.
Dopo l’approvazione del Senato, anche la Camera ha dato il via libera alle legge che vieta la produzione e la commercializzazione in Italia di carne coltivata e altro cibo sintetico.
Lo studio P(f)asta di Greenpeace evidenzia come i Pfas passino dall’acqua contaminata al cibo attraverso la cottura. La bollitura non distrugge questi composti pericolosi, prossimi al divieto mondiale.
Alcune associazioni hanno inviato una lettera al governo italiano, chiedendo di non votare a favore di una nuova autorizzazione per il glifosato.
La nostra intervista alla giornalista Giulia Innocenzi dopo la sua ultima inchiesta sugli allevamenti intensivi andata in onda a Report.
Secondo i risultati di un’iniziativa svolta in alcune mense statunitensi, le etichette climatiche sui menù aumentano la domanda degli studenti per ricette a basso impatto.
Le verdure autunnali sono tante e gustose. Cariche di tutta l’energia estiva sono il saluto della natura prima del riposo invernale.