
Cachi: tutto da sapere su varietà del frutto, le proprietà e valori nutrizionali
Energetico e vitaminico, il caco è pronto per il consumo quando è molto morbido. Si lava bene, si taglia a metà e si gusta scavando la polpa con il cucchiaino.
Energetico e vitaminico, il caco è pronto per il consumo quando è molto morbido. Si lava bene, si taglia a metà e si gusta scavando la polpa con il cucchiaino.
Una ricetta facile e veloce per preparare i muffin di pere, senza zucchero.
Dolce, succosa, allegra. La melagrana con il suo colore rosso rubino ravviva l’autunno e con le sue vitamine fornisce la protezione giusta per affrontare l’inverno.
La zuppa di sedano rapa e zafferano unisce la delicatezza dell’ortaggio al sapore deciso della spezia. Sbriciolare i pistacchi per aggiungere consistenza.
Alcuni grandi distributori di generi alimentari britannici si sono uniti per ridurre lo spreco di cibo dei supermercati presenti sul territorio. Nel 2014 l’obiettivo raggiunto è stato pari a 20mila tonnellate di cibo salvato secondo il rapporto del British retail consortium (Brc). Asda, Co-operative food, Marks and Spencer, Morrisons, Sainsbury’s, Tesco e Waitrose sono riusciti a
Come ogni anno, l’Ewg ha compilato la lista dei dodici alimenti maggiormente contaminati da pesticidi. Per la quinta volta consecutiva, le mele si trovano in cima alla lista. Ecco la sporca dozzina al completo.
Una ricetta per colorare la colazione. I pancake di spinaci sono naturalmente verdi e sono perfetti accompagnati con yogurt e frutta di stagione.
Un ortaggio che non può mancare sulla tavola autunnale, la zucca. Versatile e gustosa in cucina è anche ricca di proprietà benefiche. Scopriamole.
Autunno, tempo di castagne. E del tradizionale castagnaccio. La ricetta originale per un dolce energetico e gustosissimo. Da provare, anche con una piccola variazione.
Il daikon è considerato un bruciagrassi naturale, in grado di agire su parti diverse del corpo a seconda che venga mangiato fresco o secco: come si usa.