
Cucina indiana, spezie e sapori in equilibrio
Stimolante, saporita e colorata, la cucina indiana si ispira all’Ayurveda. Una tradizione che ha lo scopo mantenere la salute, nutrendo il corpo e l’anima.
Stimolante, saporita e colorata, la cucina indiana si ispira all’Ayurveda. Una tradizione che ha lo scopo mantenere la salute, nutrendo il corpo e l’anima.
Quest’insalata di quinoa ai profumi messicani ci farà sembrare di essere ancora in vacanza.
La crostata di susine è una ricetta semplice da preparare. E’ perfetta a colazione.
La farina di ceci può essere usata per ottenere una pastella per preparare frittate gustose senza aggiunta di uova.
L’insalata di riso e verdure grigliate è un’alternativa estiva alla classica insalata di riso. La variante vegana è senza aggiunta di formaggio.
Le melanzane ripiene con miglio sono una gustosa variante rispetto a quelle ripiene con il riso.
L’insalata di lenticchie è un piatto fresco e veloce da preparare per i pranzi estivi.
La focaccia di fichi con gorgonzola è buona a colazione, a merenda o come antipasto.
Grazie al latte di cocco, questa zuppa di mais racchiude in sé i sapori leggeri e i profumi dell’estate.
Puoi preparare in anticipo il ripieno e grigliare le zucchine al momento, basterà poi farcirle e condire gli involtini ottenuti con una marinata al limone aromatica e mandorle tostate tritate. Gli involtini di zucchine con crema al farro sono una ricetta perfetta per il barbecue vegetariano, ideali come finger food.