News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Alimentazione naturale

Alimentazione naturale pagina 2

Cambiamenti climatici e perdita di biodiversità: la doppia minaccia alle importazioni alimentari dell’Unione europea

Cambiamenti climatici e perdita di biodiversità: la doppia minaccia alle importazioni alimentari dell’Unione europea

Uno studio su sei cibi importati sottolinea la necessità di risposte da parte della Ue a un’emergenza reale e sempre più preoccupante per la sicurezza alimentare.

Alimentazione naturale
Agrivoltaico per ridurre la competizione tra cibo ed energia, lo studio

Agrivoltaico per ridurre la competizione tra cibo ed energia, lo studio

Secondo una stima dei ricercatori del Politecnico di Milano, ci sono molte aree del mondo in cui l’agrivoltaico consentirebbe di coltivare sotto i pannelli solari.

Alimentazione naturale
Come finisce nei supermercati la carne bovina responsabile della deforestazione in Amazzonia

Come finisce nei supermercati la carne bovina responsabile della deforestazione in Amazzonia

In Brasile si pratica una sorta di “riciclaggio del bestiame” che impedisce di sapere se la carne bovina proviene da capi allevati in aree distrutte illegalmente.

Alimentazione naturale
Il consumo di cibi ultra-processati aumenta il rischio di morte prematura, lo studio

Il consumo di cibi ultra-processati aumenta il rischio di morte prematura, lo studio

Ogni 10 per cento di cibi ultra-processati in più nella dieta, aumenta del 3 per cento il rischio di morte prematura. L’analisi in otto Paesi.

Alimentazione naturale
Riso, i cambiamenti climatici potrebbero aumentare i livelli di arsenico con rischi per la salute

Riso, i cambiamenti climatici potrebbero aumentare i livelli di arsenico con rischi per la salute

L’aumento delle temperature combinato all’innalzamento dei livelli di anidride carbonica nell’aria, causerebbe una maggiore concentrazione di arsenico nel riso, con effetti tossicologici in chi lo consuma.

Alimentazione naturale
In vigna si torna al futuro, puntando sulla biodiversità contro la desertificazione

In vigna si torna al futuro, puntando sulla biodiversità contro la desertificazione

Il museo Vites, parte della rete Sud heritage, testimonia come l’incontro fra tradizione e innovazione possa favorire la sostenibilità in viticoltura.

Alimentazione naturale
Il menù di Pasqua 2025 con le nostre ricette

Il menù di Pasqua 2025 con le nostre ricette

Colorato, di stagione, in gran parte vegetariano: dagli antipasti al dolce, ecco come abbiamo composto il nostro menù di Pasqua ideale!

Alimentazione naturale
Fermentazione, proteine alternative, coltivazioni e cibi “extraterrestri”: torna la rassegna Food Forward

Fermentazione, proteine alternative, coltivazioni e cibi “extraterrestri”: torna la rassegna Food Forward

Eataly e LifeGate di nuovo insieme per quattro appuntamenti da non perdere: prossimo incontro il 3 giugno per esplorare le proteine alternative a basso impatto ambientale.

Evento Milano
Il Messico vieta il cibo spazzatura nelle scuole, contro l’obesità infantile

Il Messico vieta il cibo spazzatura nelle scuole, contro l’obesità infantile

Nelle scuole messicane è entrato in vigore il divieto governativo di cibo spazzatura per contrastare l’emergenza obesità nei bambini.

Alimentazione naturale
World happiness report: la condivisione dei pasti favorisce la felicità

World happiness report: la condivisione dei pasti favorisce la felicità

Secondo il World Happiness Report, la condivisione dei pasti contribuisce a un maggior benessere soggettivo e a livelli più elevati di supporto sociale.

felicità
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 50
  • 100
  • 150
  • 200
  • 250
  • ...
  • »
  • 252
Iscriviti a Mediterranea Perché sul piatto non c’è solo il gusto
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.