Stiamo per entrare nella settimana che assegna i premi più prestigiosi al mondo nel campo della medicina, fisica, chimica, letteratura, pace ed economia.
Amadori “ingannava” i consumatori, costretta a cambiare la pubblicità sui polli
L’Autorità garante per la concorrenza ed il mercato ha imposto ad Amadori di modificare la comunicazione sugli allevamenti di polli italiani, giudicata “potenzialmente idonea a trarre in inganno il consumatore”.
L’industria zootecnica basa il suo modello di business sull’omissione di alcune verità, e cerca di impedire che il consumatore sappia realmente come la carne viene prodotta. Per questo continua a somministrargli pubblicità rassicuranti che parlano di animali felici e ben nutriti, che conducono esistenze idilliache in ambienti rurali color pastello. Talvolta, però, questa fragile e patinata facciata che cerca di celare l’orrore degli allevamenti viene smascherata. È il caso di Amadori, nota azienda agroalimentare italiana specializzata nel settore avicolo, che ha dovuto modificare la comunicazione sugli allevamenti di polli poiché ritenuta ingannevole.
La sentenza dell’Agcm su Amadori
Lo ha stabilito l’Autorità garante per la concorrenza ed il mercato (Agcm), che ha valutato la pubblicità di Amadori sulla carne di pollo “contraria alla diligenza professionale e potenzialmente idonea a falsare in misura apprezzabile il comportamento economico del consumatore medio in relazione alle caratteristiche dei prodotti”. All’azienda romagnola, in particolare, sono state contestate le informazioni sulla filiera di pollo italiano rivolte al pubblico diffuse attraverso il sito internet aziendale.
Nel proprio portale Amadori pubblicizzava, con particolare enfasi, l’impegno della cooperativa nel garantire le migliori condizioni di benessere animale in ogni fase della filiera. In questo modo, secondo quanto sancito dall’Agcm, Amadori sembrava suggerire che tutti i polli allevati godessero delle “migliori condizioni di benessere animale”, quando invece particolari riguardi sono riservati esclusivamente a due linee di prodotto di nicchia: pollo campese e pollo 10+. Anche per quanto riguarda i polli che dovrebbero godere di migliori condizioni di detenzione, quelli 10+, la comunicazione di Amadori si è rivelata ingannevole. Il claim promozionale recitava infatti “maggiore spazio in allevamento rispetto ai limiti di legge”, mentre le indagini hanno dimostrato che l’azienda si limitava, come riportato dall’Agcm, ad una “mera osservanza del limite di densità massima – pari a 33 kg/mq”.
Il video contiene immagini forti che potrebbero urtare la vostra sensibilità
Cosa deve fare Amadori
Amadori, come previsto dal Codice del consumo, si è impegnata a correggere le informazioni false riportate sul proprio sito, in una nota ha tuttavia accusato le associazioni per i diritti degli animali di aver strumentalizzato la vicenda. L’azienda riferisce inoltre “che nessuna infrazione è stata accertata dall’Autorità Garante”, spiegando di aver “accolto le indicazioni di Agcm e fatto integrazioni alla pubblicazione online con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la chiarezza dei messaggi del proprio sito internet aziendale sul benessere animale, pur ritenendo di aver già adempiuto ad ogni dovere di chiarezza di informazioni verso il consumatore”.
Leggi anche:
- L’orrore degli allevamenti attraverso gli occhi di un pollo
- Quanta sofferenza negli allevamenti intensivi di polli, la nuova indagine di Essere Animali
Il contributo di Enpa e Animal Equality
La decisione dell’Agcm, arrivata in seguito al procedimento iniziato a ottobre 2018, è frutto della denuncia di Enpa, integrata grazie alle investigazioni del team italiano di Animal Equality. Nell’ottobre del 2017 Animal Equality aveva infatti denunciato pubblicamente le condizioni raccapriccianti dei polli allevati in alcuni stabilimenti italiani, tra cui quello Amadori. Dopo mesi di investigazioni sotto copertura l’associazione aveva pubblicato un video che mostrava i lager per polli, da cui proviene circa il 95 per cento della carne di pollo italiana. Le immagini mostravano animali stipati a decine di migliaia in capannoni chiusi, polli con deformazioni alle zampe, gravi problemi respiratori o affezioni cutanee, carcasse in avanzato stadio di decomposizione tra gli animali vivi e violenze degli operatori sugli uccelli.
Conquista per consumatori trasparenza
Il provvedimento dell’Agcm rappresenta indubbiamente un’importante notizia per i consumatori, che hanno diritto ad una comunicazione più trasparente dal settore alimentare italiano. “Si tratta di un passo avanti fondamentale – ha commentato Matteo Cupi, direttore esecutivo di Animal Equality Italia – dimostra l’importanza delle investigazioni e soprattutto il fatto che possano sussistere diversi casi in cui vi è una discrepanza notevole tra ciò che viene comunicato e la realtà”. La notizia potrebbe non fare molta differenza per i polli, non crediamo gli importi granché sapere in che modo viene reclamizzata la loro carne, però potrebbe contribuire a modificare le abitudini dei consumatori, portandoli a eliminare o ridurre il consumo di carne o a smettere di acquistare carne proveniente da allevamenti intensivi.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Da dieci anni, l’Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile tiene traccia delle conoscenze, degli atteggiamenti e dei comportamenti degli italiani in materia di sostenibilità. Intercettando una consapevolezza sempre più diffusa.
Intanto, la Camera dei Deputati ha dato l’ok all’art. 18 del ddl sicurezza che criminalizza le infiorescenze della canapa.
Nel primo, secondo molti decisivo, dibattito in vista delle presidenziali, Kamala Harris ha convinto. Secondo la testata americana Cnn il 63 per cento degli spettatori ha preferito la candidata democratica.
La lingua di tutti i giorni e lo slang entrano come neologismi nel dizionario della casa editrice Zanichelli.
Il 19 agosto si celebra la Giornata mondiale dell’aiuto umanitario. Nel 2023 sono stati uccisi 280 operatori umanitari in guerra.
Il 9 agosto è la giornata mondiale dei popoli indigeni. Un promemoria che ci ricorda l’importanza di difendere questi popoli per la loro cultura, le loro origini ma anche per il nostro Pianeta.
Certi titoli riferiti alle atlete che gareggiano alle Olimpiadi di Parigi sono esempi di sessismo. E rispecchiano gli stereotipi sul ruolo della donna.
Le pugili Lin Yu‑ting e Imane Khelif (quest’ultima ha sfidato Angela Carini) erano state escluse in passato e ammesse stavolta agli incontri femminili.