News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente
  • Cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici pagina 15

Surajpura, il villaggio indiano che ha sconfitto la siccità con un muro

Surajpura, il villaggio indiano che ha sconfitto la siccità con un muro

A Surajpura, nello stato del Rajasatan, negli ultimi 20 anni la siccità si è fatta pressante: con un muro di fango, gli abitanti sono tornati a vivere.

Cambiamenti climatici
Il Climatariano live, per la prima volta, al Circolo dei lettori di Torino

Il Climatariano live, per la prima volta, al Circolo dei lettori di Torino

Il Circolo dei lettori di Torino ospita quattro incontri curati dal direttore di LifeGate Tommaso Perrone e ispirati alla newsletter Il Climatariano.

Evento Torino
Innalzamento del livello dei mari record nel 2022-2023, secondo la Nasa

Innalzamento del livello dei mari record nel 2022-2023, secondo la Nasa

Uno studio della Nasa indica un’accelerazione inquietante dell’innalzamento del livello dei mari: siamo ormai a +9,4 centimetri rispetto al 1993.

Cambiamenti climatici
Il 2023, un anno “fuori scala” per il clima. Il rapporto annuale dell’Omm

Il 2023, un anno “fuori scala” per il clima. Il rapporto annuale dell’Omm

Il nuovo rapporto dell’Omm sullo stato del clima indica una situazione fuori controllo: mai il mondo è stato così vicino alla soglia degli 1,5 gradi.

Cambiamenti climatici
Brasile, caldo folle a Rio: temperatura percepita a 62,3 gradi centigradi

Brasile, caldo folle a Rio: temperatura percepita a 62,3 gradi centigradi

Il Brasile è nella morsa di un ondata di caldo eccezionale. La situazione nella metropoli di Rio de Janeiro è drammatica, complici i tassi di umidità.

Cambiamenti climatici
La crisi climatica colpisce di più le donne e le famiglie povere

La crisi climatica colpisce di più le donne e le famiglie povere

Un rapporto della Fao spiega in che modo i cambiamenti climatici possono esacerbare le disuguaglianze socio-economiche, tra donne e uomini e generazionali.

Cambiamenti climatici
Mai un mese di febbraio era stato così caldo come quello di quest’anno: è il nono record consecutivo

Mai un mese di febbraio era stato così caldo come quello di quest’anno: è il nono record consecutivo

Secondo i dati del servizio europeo di monitoraggio climatico Copernicus, mai un mese di febbraio era stato così caldo come quello di quest’anno.

Cambiamenti climatici
Giudizio universale. Si chiude con un nulla di fatto il primo grado della causa per inazione climatica contro l’Italia

Giudizio universale. Si chiude con un nulla di fatto il primo grado della causa per inazione climatica contro l’Italia

Giudizio universale, la prima causa climatica contro lo Stato italiano, è inammissibile per difetto di giurisdizione. Lo dice la sentenza di primo grado.

Cambiamenti climatici
Il clima cambia l’agricoltura. Ai piedi dei Pirenei si coltiva il pistacchio

Il clima cambia l’agricoltura. Ai piedi dei Pirenei si coltiva il pistacchio

Nella provincia dei Pirenei Orientali, una drammatica ondata di siccità sta convincendo gli agricoltori a passare alla coltivazione del pistacchio.

Cambiamenti climatici
Chi prende il posto dei ghiacciai dopo il loro ritiro, lo studio

Chi prende il posto dei ghiacciai dopo il loro ritiro, lo studio

Il ritiro dei ghiacciai dovuto al riscaldamento globale porta a un necessario adeguamento della vegetazione. Lo dimostra uno studio della Statale di Milano.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • ...
  • 50
  • 100
  • 150
  • 200
  • ...
  • »
  • 221
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.