News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 12

Come evitare di arrendersi alla distruzione della natura

Come evitare di arrendersi alla distruzione della natura

A un anno dalla partenza, che cosa ho scoperto del rapporto tra uomo e natura attraversando le Americhe. Un viaggio per celebrare la biodiversità.

Biodiversità
Decolonizzare e rafforzare la scienza per tutelare la biodiversità e lo sviluppo. Il caso del Mozambico

Decolonizzare e rafforzare la scienza per tutelare la biodiversità e lo sviluppo. Il caso del Mozambico

Il Mozambico è un paese con una grande biodiversità, oggi in pericolo. I nuovi scienziati africani vogliono però cambiare il suo destino.

Biodiversità
Glifosato, l’Efsa conferma i rischi ma dà l’ok alla vendita

Glifosato, l’Efsa conferma i rischi ma dà l’ok alla vendita

Con una decisione figlia di un tecnicismo, l’Efsa ha dato il nulla osta ad una nuova autorizzazione al commercio per il glifosato.

Ambiente
Sulle tracce dell’orso bruno marsicano: l’impegno concreto di Bialetti per la tutela della biodiversità

Sulle tracce dell’orso bruno marsicano: l’impegno concreto di Bialetti per la tutela della biodiversità

Un percorso di sostenibilità che arriva fino all’Abruzzo, dove Bialetti è in prima linea nel sostegno al progetto Orso 2×50 di Wwf Italia.

Biodiversità
Articolo sponsorizzato
3, 4, 5 e 6 luglio sono stati tre giorni da record, i più caldi della storia della Terra

3, 4, 5 e 6 luglio sono stati tre giorni da record, i più caldi della storia della Terra

Quattro giorni (3-6 luglio), altrettanti record di temperatura media giornaliera registrati sulla superficie della Terra, con una media globale di oltre 17 gradi centigradi.

Cambiamenti climatici
Molte specie sono vulnerabili all’impatto umano anche all’interno di aree protette

Molte specie sono vulnerabili all’impatto umano anche all’interno di aree protette

Secondo un recente studio 159 specie di mammiferi tropicali risentono delle attività umane anche se all’interno di aree protette

Biodiversità
Tennis, Wimbledon prepara agenti sotto copertura contro le proteste degli attivisti per il clima

Tennis, Wimbledon prepara agenti sotto copertura contro le proteste degli attivisti per il clima

Il torneo di tennis più famoso al mondo è cominciato: Wimbledon. Gli organizzatori temono invasioni di campo che rovinino il verde perfetto.

Cambiamenti climatici
Cambiamenti climatici e deforestazione in Perù raccontati da Daniele Cagnazzo

Cambiamenti climatici e deforestazione in Perù raccontati da Daniele Cagnazzo

Daniele Cagnazzo è tornato dal Perù, dove ha documentato le conseguenze dei cambiamenti climatici e del sovra sfruttamento delle risorse naturali.

Ambiente
Le cozze potrebbero aiutarci a ripulire il mare dalle microplastiche

Le cozze potrebbero aiutarci a ripulire il mare dalle microplastiche

Per combattere l’inquinamento da microplastiche potremmo fare affidamento su una soluzione basata sulla natura: le cozze.

Ambiente
Fukushima, l’Onu dice sì allo sversamento di acqua contaminata nell’oceano Pacifico

Fukushima, l’Onu dice sì allo sversamento di acqua contaminata nell’oceano Pacifico

Approvato il rilascio in mare di acqua radioattiva dalla centrale nucleare di Fukushima. Secondo l’agenzia il rischio di contaminazione è “trascurabile”.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • ...
  • 100
  • 200
  • 300
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 963
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001