News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 10

Il 2022 è stato l’anno più caldo e meno piovoso in Italia dal 1961

Il 2022 è stato l’anno più caldo e meno piovoso in Italia dal 1961

Il 2022 in Italia è stato l’anno più caldo e con più siccità dal 1961, secondo l’ultimo rapporto Ispra sul clima in Italia.

Ambiente
Forestazione urbana: a Milano un nuovo progetto per piantare alberi in città

Forestazione urbana: a Milano un nuovo progetto per piantare alberi in città

Nescafé e Accor insieme per la forestazione urbana, con la piantumazione di un albero per ogni macchina di caffè revisionata presente negli alberghi in Italia.

Best practice
Articolo sponsorizzato
Temperature record nell’emisfero boreale, ora evitiamo di chiamarlo beltempo

Temperature record nell’emisfero boreale, ora evitiamo di chiamarlo beltempo

Da Roma alla Catalogna, dalla Cina alla California: temperature record un po’ in tutto il mondo, ora tocca al Nord Europa. La Germania pensa alla siesta.

Ambiente
Incendi in Grecia. Migliaia le persone evacuate, si teme il nuovo picco di caldo atteso per il weekend

Incendi in Grecia. Migliaia le persone evacuate, si teme il nuovo picco di caldo atteso per il weekend

Ingente il dispiegamento di forze per contenere gli incendi in Grecia: e il peggio non è ancora passato, perché sabato le temperature saranno roventi.

Ambiente
I tentativi di limitare l’impatto del trasporto marittimo sul clima sono falliti

I tentativi di limitare l’impatto del trasporto marittimo sul clima sono falliti

Il trasporto marittimo rappresenta il 2,5 per cento di emissioni di gas serra annuali. Se non si interverrà, cresceranno del 250 per cento entro il 2050.

Ambiente
sponsorizzato da Gruppo Unipol
L’ondata di caldo in Italia sta per raggiungere il suo picco

L’ondata di caldo in Italia sta per raggiungere il suo picco

L’ondata di caldo che ha colpito l’Italia è entrata nel suo picco: molti record di temperature sono pronti a cadere: gli aggiornamenti in tempo reale.

Ambiente
Italia ed Europa nella morsa del caldo estremo: Roma è la città con l’anomalia più alta

Italia ed Europa nella morsa del caldo estremo: Roma è la città con l’anomalia più alta

Un’ondata di caldo estremo sta attraversando l’Europa. Temperature massime giornaliere almeno 3 volte più probabili a causa dei cambiamenti climatici.

Cambiamenti climatici
Jj4 e Mj5 sono salvi, ascoltato il ricorso degli animalisti: niente abbattimento

Jj4 e Mj5 sono salvi, ascoltato il ricorso degli animalisti: niente abbattimento

Il Consiglio di Stato ha approvato il ricorso delle associazioni animaliste e ha sospeso l’abbattimento di Jj4 e Mj5

Biodiversità
Gli oceani stanno diventando verdi, e c’entrano i cambiamenti climatici

Gli oceani stanno diventando verdi, e c’entrano i cambiamenti climatici

Il 56 per cento della superficie degli oceani sta cambiando colore, avvicinandosi al verde. Questo non sarebbe accaduto senza i cambiamenti climatici.

Cambiamenti climatici
4 giovani attiviste si raccontano nella serie Wonder Women sulla giustizia climatica

4 giovani attiviste si raccontano nella serie Wonder Women sulla giustizia climatica

I quattro episodi della serie Wonder Women, promossa da WeWorld, in esclusiva su LifeGate. Un viaggio per scoprire le storie di Carola, Sereti, Paula e Thowaiba.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • 100
  • 200
  • 300
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 963
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001