I gatti e l’ecosistema, quando l’istinto predatorio è un danno
I gatti sono predatori per eccellenza, ma spesso questa caratteristica può nuocere all’ambiente circostante, oltre che ai felini stessi. Capiamo come comportarci.
I gatti sono predatori per eccellenza, ma spesso questa caratteristica può nuocere all’ambiente circostante, oltre che ai felini stessi. Capiamo come comportarci.
L’adolescenza nei cani è spesso un periodo difficile e denso di incognite. Capiamo come aiutare il nostro amico a quattro zampe nei mesi della pubertà.
I cambiamenti climatici influenzano direttamente la salute dei nostri amici a quattro zampe. Lo dimostra una recente ricerca sulle parassitosi dei gatti.
La nuova etichettatura per i prodotti di origine animale potrebbe essere un’operazione di greenwashing che andrebbe a rafforzare gli allevamenti intensivi.
Gli allevamenti estensivi vengono spesso percepiti come la soluzione all’impatto dell’industria della carne. Ma non è così.
I cavalli da tiro sono stati per anni una realtà dell’agricoltura. Oggi li riscopriamo come protagonisti di un binomio con l’essere umano che aiuta il territorio e l’ambiente.
Eliminare e sostituire tutti gli esperimenti sugli animali. È quanto ha chiesto il Parlamento europeo in una risoluzione approvata il 16 settembre.
Portare il nostro gatto dal veterinario non è mai impresa facile. Ecco tutti i segreti e i piccoli accorgimenti che ci consiglia l’esperto.
Quali sono i collegamenti tra l’industria della carne e la deforestazione dell’Amazzonia e qual è il ruolo dell’Italia.
Circa 130 cani di compagnie private sono stati lasciati in Afghanistan, ma un rifugio locale sta cercando di cambiare le cose.