
La pet therapy si rivela importante anche nel caso della paura nei confronti del dentista. Lo dimostra un’iniziativa torinese per i ragazzi disabili
Scegliere libri per bambini dedicati alla natura è il modo ideale per avvicinare i più piccoli al tema dell’ecologia. Se volete spunti, ecco qualche titolo
L’estate è il periodo migliore per dedicare tempo alla lettura. Perché non approfittarne per dare anche un messaggio di consapevolezza e rispetto dell’ambiente? Ecco 10 libri per bambini e ragazzi a tema ecologia.
Adatto a partire dai 3 anni, con i personaggi televisivi molto amati dai più piccoli. Contiene una serie di schede educative rilegabili dedicate alla tutela dell’ambiente, oltre a un gioco delle associazioni. Lisciani editore.
Questo volume, indicato per bambini da 5 a 8 anni, contiene notizie e consigli sul tema ecologia, ma anche proposte di gioco da fare da soli o in compagnia della famiglia o dei compagni di classe. I consigli e le attività proposte toccano molti aspetti diversi, dalla gestione della propria camera al comportamento a scuola e in casa, fino al cibo, ai giochi e alla vita all’aria aperta. Editoriale Scienza.
Questo libro per bambini tra i 5 e gli 8 anni è composto da ventisei tavole illustrate per avvicinare i bambini ai grandi temi dell’ecologia: aria, consumo critico, fonti rinnovabili, impatto ambientale, protocollo di Kyoto, raccolta differenziata, zero-emissioni. Edizioni Girotondo.
Da Edizioni Dedalo, un libro per bambini e ragazzi a partire dai 9 anni, che potranno, attraverso testi e immagini, conoscere il funzionamento degli ecosistemi, le loro trasformazioni continue e i pericoli che li minacciano.
Volume indicato dai 6 anni, raccoglie una serie di buone pratiche per essere eco-informati e comportarsi in modo responsabile nella vita di tutti i giorni. È diviso in 5 sezioni (aria, energia, alimentazione, rifiuti e acqua) e contiene semplici spiegazioni, esperimenti e quiz. Edito da Editoriale Scienza.
Indicato a partire dai 6 anni. Grazie alla guida del piccolo Léon, i bambini impareranno le alternative più ecologiche a classici gesti della vita quotidiana, a cominciare dall’uso dei sacchetti di plastica e dallo spreco di acqua durante i giochi in bagno. Irriverente e ironico. È edito da EDT-Giralangolo.
Si tratta di un libro per bambini anche molto piccoli, a partire dai 3 anni di età. Con grandi illustrazioni, pagine tagliate sorprese da scoprire, indica ai bimbi dieci semplici gesti quotidiani che possono contribuire a migliorare la salute del Pianeta. Editoriale Scienza.
Un pratico manuale che insegna a bambini e ragazzi a prendersi cura del pianeta maltrattato dai loro genitori. Contiene 101 proposte concrete che vanno da come rendere più “verde” la propria abitazione a come fare la spesa in modo consapevole, fino alla regola delle 4 R – Ridurre, Riutilizzare, Riparare, Riciclare. Indicato dai 9 agli 11 anni, edizioni EDT-Giralangolo.
Per bambini di almeno 4 anni, è una raccolta di favole che affrontano non solo il tema della bellezza della natura, ma anche dell’importanza della diversità, e del valore intrinseco delle differenze. Editore Chouetteditions.com.
Il gioco è la chiave di volta per educare e abituare i bambini al rispetto dell’ambiente e all’amore per la natura, fornendo loro le prime, fondamentali lezioni di ecologia. Edizioni Elledici.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La pet therapy si rivela importante anche nel caso della paura nei confronti del dentista. Lo dimostra un’iniziativa torinese per i ragazzi disabili
Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.
Maestro in pensione, Antonio La Cava gira i borghi più remoti della Basilicata col suo Bibliomotocarro. “Non volevo invecchiare in un Paese di non lettori”.
L’assegnazione delle Bandiere blu premia le località più virtuose per acque, servizi e sostenibilità (anche al lago).
Un libro può essere fondamentale per aiutare bambine e bambini ad amare la natura, iniziando dal conoscere gli aspetti più meravigliosi e nascosti.
L’arrampicata è un ottimo strumento di crescita personale, ma può anche offrire opportunità di sviluppo turistico in zone del mondo ancora inesplorate.
Con la bella stagione cresce la voglia di salire in sella a una bicicletta (di qualsiasi tipo). 4 appuntamenti speciali in giro per l’Italia.
La località nella Tuscia in provincia di Viterbo, vince il concorso di quest’anno. Cosa vedere a Ronciglione, Borgo dei borghi 2023.
Barcellona è in continua evoluzione ma conserva la propria unicità e fierezza in un felice mix di tradizione e modernità. Il nostro tour.