
12 canzoni e azioni, la musica del movimento Black lives matter
Il ruolo della musica nelle proteste del movimento Black lives matter è fondamentale. Un viaggio nel meglio della musica e della cultura americana in lotta per l’uguaglianza.
Il ruolo della musica nelle proteste del movimento Black lives matter è fondamentale. Un viaggio nel meglio della musica e della cultura americana in lotta per l’uguaglianza.
Mercoledì 1 luglio, nuovo appuntamento con i Rock Files Live! di LifeGate Radio per celebrare il mito di Bob Marley in occasione del 75esimo compleanno.
Il gran teatro del Liceu di Barcellona ha eseguito una composizione di Giacomo Puccini di fronte ad un pubblico composto solo da piante.
Da Jay-Z ai Radiohead, da Beyoncé a Neil Young, da Springsteen a Madonna e Rolling Stones. Tutti uniti al fianco del movimento Black lives matter.
Fino al 29 maggio è possibile inviare a Brian Eno e suo fratello Roger video rilassanti di vita in quarantena. I migliori accompagneranno i brani del loro album Mixing colours.
L’app di LifeGate cambia, si rinnova e accoglie anche LifeGate Radio Blues, un canale dedicato alla migliore musica delle origini con i racconti di chi ha scritto la storia di questo genere.
Il docufilm A dog called money, dal 21 maggio nei cinema “virtuali”, è un viaggio musicale e interiore di PJ Harvey tra Kosovo, Afghanistan e le periferie più povere di Washington.
Ezio Bosso è morto all’età di 48 anni. Il ricordo di Alessio Bertallot: “Era una persona di una grandissima cultura musicale, era un artista con idee coraggiose”.
Un breve aneddoto su Little Richard, un’icona della musica rock e personaggio eccentrico degli anni Cinquanta.
Il ritmo leggendario di Tony Allen si è spento il 30 aprile, ma rivive in un brano inedito dei Gorillaz di Damon Albarn e nel ricordo di chi ha lavorato con lui.