
Ambrosoli. Qualunque cosa succeda
La storia di Giorgio Ambrosoli raccontata dopo trent’anni dal figlio, che ricostruisce i fatti attraverso i ricordi, le agende del padre, i documenti processuali, articoli e filmati d’archivio.
La storia di Giorgio Ambrosoli raccontata dopo trent’anni dal figlio, che ricostruisce i fatti attraverso i ricordi, le agende del padre, i documenti processuali, articoli e filmati d’archivio.
E’ ormai risaputo che Paul McCartney sia vegetariano. La scelta di rinunciare al consumo della carne risale per lui già agli anni ’70 grazie alla moglie Linda (morta nel 1998), insieme alla quale ha anche fondato il marchio di prodotti vegani/vegetariani Linda McCartney Foods. Paul si è sempre dedicato alla causa del vegetarianismo, coinvolgendo negli
Sono tanti e sempre di più i personaggi del mondo dello spettacolo e della musica a convincersi che sia importante e doveroso dedicarsi alla salvaguardia dell’ambiente. Da Sting a Brian May fino a Leonardo Di Caprio – in questi giorni nelle sale con l’ultimo capolavoro di Tarantino Django Unchained – che ha svelato di voler
Brian May è naturalmente conosciuto per la sua chitarra (la famosa Red Special autoprodotta) e il suo sound, che hanno reso famosi e immortali i Queen, gruppo di cui è stato cofondatore insieme a Freddy Mercury. Ma Brian May, oltre a essere un artista, è anche uomo di scienza e animalista convinto. Infatti, prima di dedicarsi completamente alla musica, si è laureato con
Ravi Shankar sarà ricordato soprattutto per la sua lunga collaborazione prima con i Beatles e poi con George Harrison. Iniziata negli anni Sessanta, portò al grande Concerto per il Bangladesh dell’agosto 1971, il primo concerto benefico nella storia della musica che fu seguito da un pubblico di 40.000 persone. Oltrechè sodalizio artistico, l’amicizia con Harrison
Lisa Casali ci aiuta a creare il menu da proporre ai nostri commensali in questi giorni di festa.
Prima di andare a dormire scegli la filastrocca ideale per il tuo bambino. Augura una dolce notte al tuo bebé con le ninne nanne più famose al mondo.
La commistione cinema, teatro e musica è sempre più evidente. Film musicali che vengono riproposti in versione restaurata al cinema per celebrare anniversari; artisti che sempre di più si prestano alla composizioni di colonne sonore di film e serie televisive; registi che si dedicano a biopic di grandi figure della musica e grandi figure della
Con il cancelletto davanti queste parole le avrete viste su social network, siti, giornali, blog.
La notizia è già di qualche tempo fa: i Primal Scream sono al lavoro su un nuovo album che arriverà sul mercato discografico entro il corso del prossimo anno. Il disco sarà il decimo da studio ed è piuttosto atteso: uscirà, infatti, a ben cinque anni dall’ultimo Beautiful Future. A proposito del nuovo lavoro, il