Gli 80 anni degli Abbey Road Studios

Gli 80 anni degli Abbey Road Studios

Il 12 novembre del 1931 inauguravano gli studi londinesi che sarebbero poi diventati i più famosi al mondo: gli Abbey Road Studios. Prendono il nome dalla strada che li ospita (Abbey Road appunto) che si trova nel quartiere aristocratico di St. John Wood. I Beatles, sotto la guida del produttore discografico e compositore George Martin

Haruki Murakami. 1Q84

Haruki Murakami. 1Q84

Atmosfere eteree, una sinfonietta di sottofondo, musica e impalpabili silenzi. Benvenuti nel mondo evanescente dell’ultimo romanzo di Haruki Murakami.

Rock Files Live! Gnut

Rock Files Live! Gnut

INGRESSO GRATUITO Per partecipare ricordiamo che è necessario prenotarsi compilando il form seguente fino ad esaurimento posti. Apertura porte 21:00 | ingresso fino alle 21:30 | inizio concerto ore 22:00. Sarà l’occasione per presentare, raccontare ed ascoltare Il Rumore Della Luce, il suo secondo disco, prodotto e realizzato sotto la direzione artistica di Piers Faccini.

Rock Files Live! Giorgio Conte

Rock Files Live! Giorgio Conte

INGRESSO GRATUITO Per partecipare ricordiamo che è necessario prenotarsi compilando il form seguente fino ad esaurimento posti. Apertura porte 21:00 | ingresso fino alle 21:30 | inizio concerto ore 22:00. Dodici inediti ed un “omaggio” al fratello Paolo, di cui interpreta il brano “Monticone), a cui si aggiungono alcuni dei successi della sua lunga carriera

Dirige l’orchestra: Aphex Twin

Dirige l’orchestra: Aphex Twin

Il lavoro che gli era stato commissionato dall’European Culture Congress consisteva in una rivisitazione (o meglio dei veri e propri remix) di alcuni brani dei primi anni della carriera del compositore d’avanguardia e direttore d’orchestra polacco Krzysztof Penderecki. Alla stessa performance ha collaborato anche John Greenwood, chitarrista dei Radiohead, che ha diviso il palco con

I corti di Bon Iver

I corti di Bon Iver

A quattro anni di distanza dal disco di esordio (For Emma, forever ago era uscito nel 2008 e subito aveva conquistato critica e pubblico), lo scorso giugno è arrivato sul mercato discografico il secondo lavoro di Bon Iver, progetto musicale del cantate folk statunitense Justin Vernon. Nonostante il nuovo lavoro si allontani molto dal folk

Il rocker Paul Simonon in carcere per Greenpeace

Il rocker Paul Simonon in carcere per Greenpeace

La notizia risale al giugno scorso ma è trapelata solo pochi giorni fa. Paul Simonon, il bassista dei Clash e ora componente dei The Good, The Bad and The Queen (insieme a Damon Albarn, il chitarrista dei The Verve Simon Tong e il batterista Tony Allen) è stato arrestato e costretto al carcere per due

I nuovi progetti di Antony and the Johnsons

I nuovi progetti di Antony and the Johnsons

Antony è un fiume in piena. Il suo ultimo album, Swanlights del 2010, non era un semplice disco, ma un vero e proprio progetto in cui la musica ne costituiva solo una parte: era uno dei tanti linguaggi, ben inserito fra i numerosi scritti, fotografie e altre opere visuali realizzate dall’artista newyorkese. La ricerca di

Il Fado di Ana Moura approda in Italia

Il Fado di Ana Moura approda in Italia

Grazie alla sua voce particolarissima, è già considerata dalla critica musicale internazionale come l’erede di Amalia Rodrigues e vanta fra i suoi fan artisti del calibro di Prince e Rolling Stones. La carriera di Ana Moura assomiglia un po’ a una favola: durante la sua adolescenza, a una festa di Natale a cui partecipavano molti

Crazy Clown Time, il primo disco di David Lynch

Crazy Clown Time, il primo disco di David Lynch

In molti dei suoi film, a cominciare da Velluto Blu, David Lynch ci ha fatto intendere come tutto quello che si vede e che si sente contribuisca a un determinato stato d’animo trasmesso dal grande schermo, e quanto la musica rock, pop e contemporanea sia essenziale per gli universi che si intendono evocare. Fra gli artisti di cui David Lynch