
Visto da noi: Joe Cocker
Spaziando tra vecchio e nuovo repertorio, Joe Cocker – il Leone di Sheffield – dimostra di avere ancora grinta e un bel timbro.
Spaziando tra vecchio e nuovo repertorio, Joe Cocker – il Leone di Sheffield – dimostra di avere ancora grinta e un bel timbro.
I Followill sono in perfetto equilibrio tra melodie efficaci e impatto rock. Spettacolo pirotecnico incluso per il live di Kings Of Leon.
La brezza di Selton arriva da Porto Alegre, conquista Barcellona e approda in Italia.
L’Orchestra di Piazza Vittorio presenta l’opera di Mozart riletta in chiave multietnica.
L’elettronica del duo francese incontra un’orchestra di 90 elementi per la colonna sonora del film Tron Legacy.
Arrivano gli anni 70 e il padrino del soul James Brown rimaneggia in chiave funk il proprio repertorio.
Reborn And Remastered: un’antologia e un disco in cui altri bluesman e folksinger suoi contemporanei interpretano sue canzoni o tradizionali a lui legati.
Il White Album del trio bergamasco: un doppio, 27 canzoni per Wow.
Ragazze con la chitarra: Anna Calvi è una cantautrice inglese che debutta in un disco scuro e passionale prodotto da Rob Ellis.
La svolta pop di Sam Beam nell’album Kiss Each Other Clean.