
Re Nudo Pop & altri Festival
Una memoria multimediale delle Woodstock italiane dal ’68 al ’78: festival, controcultura e buone vibrazioni.
Una memoria multimediale delle Woodstock italiane dal ’68 al ’78: festival, controcultura e buone vibrazioni.
Una bossa elegante e raffinata con un occhio alla psichedelia e uno al cinema. Questo è Estatica.
Su 2 cd di creatività latina: NYC Salsa The Incendiary Sound Of Latin New York.
La mente dei Nine Inch Nails mette in musica la storia di Facebook nel film The Social Network.
Rivedono la luce tre esibizioni radiofoniche in Germania del periodo ’71-’72 del chitarrista e cantante irlandese Rory Gallagher con l’album The Beat Club Session.
At Town Hall: uno dei più grandi album live della cantante e pianista jazz Nina Simone.
Bitte Orca: l’album riedito dopo appena un anno e mezzo, a testimonianza dello status raggiunto dal gruppo.
Una pietra miliare capace di influenzare generazioni di musicisti: dopo 30 anni Sound Affects suona ancora bene. Nel secondo dischetto, ben 22 bonus track.
Esce da un garage pieno di strumenti vintage, con ospiti Kevin Drew e Zeus. L’album Rat A Tat Tat.
L’anello mancante tra Born To Run e Darkess On The Edge Of Town mostra il lato “pop” del Boss di fine anni 70: The Promise.