StanzaInfiniteMani

StanzaInfiniteMani

StanzaInfiniteMani: dal 3 ottobre in occasione della terza stagione, la Stanza dello Scirocco apre le porte a nuovi scrittori per trasformare il Radioromanzo Siciliano in un Radioromanzo Siciliano ad Infinite Mani. Inventa la storia di un ospite a Casa dei Venti che incontra il Naufrago, Sofia o gli abitanti di Stromboli. Immagina la locanda, ascolta

Opera Samaritani

Opera Samaritani

Entrati nell’immaginario occidentale soprattutto per la loro presenza nei vangeli (vedi la parabola del buon samaritano), i samaritani costituiscono una comunità etnico-religiosa di antichissime radici storiche, tanto da essere considerati come il popolo vivente più antico del Mediterraneo, con una forte identità culturale, religiosa e musicale che si è conservata invariata nei secoli. In passato

Rock Files: ascolta Jimi Hendrix

Rock Files: ascolta Jimi Hendrix

Il 18 settembre 1970 moriva a Londra Jimi Hendrix. Ezio Guaitamacchi presenta una puntata speciale dei suoi RockFiles con un’intervista esclusiva a Janie Hendrix, sorellastra di Jimi e responsabile della Experience Hendrix.     AscoltaIl giorno in cui Jimi è nato la luna è diventata rossa… AscoltaLa scoperta del genio AscoltaUna foschia rosso porpora AscoltaFuoco

Intervista a Jonsi Birgisson

Intervista a Jonsi Birgisson

Jonsi, Come mai hai deciso di cominciare un’avventura solista? Faccio musica da una vita, e questo era un sogno che avevo nel cassetto da diverso tempo. Anche perché sono tante le canzoni che ho scritto da solo, nel mio appartamento, e poi messo da parte. Ce ne sono alcune che hanno addirittura dieci, quindici anni,

Intervista ai Portico Quartet

Intervista ai Portico Quartet

Il quartetto londinese Portico Quartet è formato da quattro giovani musicisti che suonavano per le strade di Londra e che propongono una musica sospesa tra jazz minimalista, elettronica e influssi ritmici africani. Nel 2007, con il loro album di debutto “Knee Deep in the North Sea”, sono riusciti ad attirare l’attenzione dei più illustri critici musicali

Oh boy! Tra ironia e dignità

Oh boy! Tra ironia e dignità

E’ un romanzo che prendendo spunto dalla storia di ragazzi, parla a tutti, insegnando come “l’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita”, come recita la citazione di Romain Gary che apre il libro.

Tutte le playlist LifeGate Radio 2010

Tutte le playlist LifeGate Radio 2010

Le Playlist LifeGate Radio raccolte tutte qui!   Agosto / settembre 2010   Micah P Hinson – Take Off That Dress For Me Strappa tutte le lacrime a inizio disco il giovane Micah, con la più classica delle ballate voce e chitarra.   Dirty Projectors & Bjork – On and Ever Onward Un incontro tra

Kruder and Dorfmeister

Kruder and Dorfmeister

Lo storico duo austriaco Kruder and Dorfmeister, definito padre del movimento downbeat-chill out grazie ai due album seminali “G-Stoned” (1996) e “K&D Sessions” (1998), hanno da poco pubblicato “Sixteen F**king Years of G-Stone Recordings”, una doppia compilation per festeggiare i sedici anni di attività della loro label discografica G-Stone (che vede nel roster Peace Orchestra, Tosca,

Mauro Pagani e “La città aromatica”

Mauro Pagani e “La città aromatica”

Mauro Pagani: musicista, autore e produttore, il suo nome è da sempre simbolo di musica di qualità, contaminazione e sensibilità artistica in un’ottica di totale apertura verso la cultura ed il nuovo. In occasione della conferenza stampa di presentazione del festival gli abbiamo rivolto qualche domanda. Il festival da lei diretto propone progetti di qualità