
Stati Uniti, nessuna accusa per il poliziotto che ha sparato a Jacob Blake
Ad agosto nel Wisconsin un agente aveva sparato all’afroamericano Jacob Blake colpendolo 7 volte alle spalle. Il procuratore ha deciso di non perseguirlo.
Elisabetta Scuri
Digital Editor
Ad agosto nel Wisconsin un agente aveva sparato all’afroamericano Jacob Blake colpendolo 7 volte alle spalle. Il procuratore ha deciso di non perseguirlo.
Di certo, il 2020 resterà nella storia. Il primo gennaio abbiamo accolto il 2021 pensando a chi ci ha lasciato, sperando che il ricordo delle persone care ci possa guidare in un anno migliore, che porti con sé la rinascita e inedite consapevolezze. L’intero Pianeta è ferito. Nuove aree hanno cominciato a sanguinare, proprio mentre
“Non solo miele. Un mondo in pericolo” è il libro che racconta il viaggio del regista svizzero Markus Imhoof nel mondo delle api. Lo abbiamo intervistato.
Io potentino e Magazzini sociali, vincitori del premio Non sprecare, recuperano le eccedenze alimentari per garantire a tutti il diritto al cibo.
A cinque anni dalla firma dell’Accordo di Parigi sul clima, secondo Greta Thunberg c’è ancora molto da fare. Ma “la speranza viene dalle persone”.
Lo stilista americano Tommy Hilfiger si è prefissato 24 obiettivi da raggiungere in dieci anni per una moda che “non sprechi nulla e accetti tutti”.
A distanza di quattro mesi dalle esplosioni al porto di Beirut, la situazione resta critica in Libano. Ce lo racconta Maria Gaudenzi di Avsi.
In questo video del regista libanese Philip Bajjaly, Chaficaabdou Kahale racconta l’operato di Avsi Middle East a Beirut dopo l’esplosione.
Con la guida Michelin 2021 è stata istituita la stella verde, un prestigioso riconoscimento per i ristoratori attivi sul fronte della sostenibilità.
In Lombardia, fra le regioni più colpite dal coronavirus, il turismo vuole ripartire all’insegna della sostenibilità e dell’amore per il territorio.