
Come l’Australia ha convinto i negazionisti climatici a scegliere le rinnovabili
Un quarto delle case in Australia è dotato di pannelli solari. In che modo uno dei più grandi produttori di carbone al mondo è riuscito in quest’impresa?
Elisabetta Scuri
Digital Editor
Un quarto delle case in Australia è dotato di pannelli solari. In che modo uno dei più grandi produttori di carbone al mondo è riuscito in quest’impresa?
Viaggio nei luoghi e nella filosofia Oway, azienda bolognese che produce trattamenti per il corpo con ingredienti provenienti da coltivazioni biodinamiche.
L’impatto che la diffusione del nuovo coronavirus ha avuto sul nostro paese ha spinto l’ong Avsi a lanciare un progetto di cooperazione in Italia.
Un esemplare di pinguino di Magellano è stato ritrovato senza vita su una spiaggia brasiliana: nello stomaco aveva una mascherina di tipo N95.
Ruth Bader Ginsburg, che ha lottato tutta la vita per l’emancipazione femminile, si è spenta a 87 anni. Resterà un simbolo per gli Stati Uniti e non solo.
Scopriamo chi è Patricia Marroquin Norby, nativa americana e nuova curatrice di uno dei più grandi e noti musei di New York.
In meno di cinquant’anni abbiamo perso il 68 per cento dei vertebrati che insieme a noi popolano questo Pianeta. Ma non tutto è perduto, secondo il Wwf.
Solo quest’anno in Kenya sono nati almeno 140 elefanti. Numeri che fanno ben sperare in un paese che non tollera il bracconaggio.
Il ghiacciaio della Marmolada, sulle Dolomiti, ha perso più dell’80 per cento del suo volume. Potrebbe sciogliersi nel giro di 15 anni.
Almeno 3 marinai e 47 cetacei sono morti dopo lo sversamento nell’oceano di tonnellate di petrolio da parte di una nave incagliatasi al largo di Mauritius.