
Una giovane volontaria italiana è stata rapita in Kenya
Silvia Romano, giovane volontaria milanese, è stata rapita nel sudest del Kenya da un gruppo di uomini armati. Tutti gli aggiornamenti sulla vicenda.
Elisabetta Scuri
Digital Editor
Silvia Romano, giovane volontaria milanese, è stata rapita nel sudest del Kenya da un gruppo di uomini armati. Tutti gli aggiornamenti sulla vicenda.
Vogliamo raccontarvi il sogno di una giovane squadra che sta restituendo al Veneto i boschi che ha perduto nel corso del tempo. Abbiamo incontrato il fondatore di Spiritus mundi, Christian Marcolin.
L’altopiano di Asiago, in Veneto, non è più quello che conosciamo. Centinaia di migliaia di alberi sono crollati per le fortissime raffiche di vento: le immagini raccontano quello che le parole non possono esprimere.
A marzo del 2017 Bologna è stata scelta dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine come sede del suo nuovo data center. Ecco come proseguono i lavori e cosa significa questa vittoria per il capoluogo emiliano e per il nostro paese.
I ricercatori hanno scoperto che sopra i quindici gradi gli stambecchi interrompono le loro attività. Inoltre l’ecosistema in cui vivono sta subendo evoluzioni che mettono a rischio la sopravvivenza dei cuccioli.
Il Conou è un consorzio che si occupa dello smaltimento e del riciclo degli oli minerali usati, per difendere l’ambiente dall’inquinamento e dare nuova vita agli scarti nel pieno rispetto dell’economia circolare.
Abbiamo incontrato il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, che ci ha svelato qual è la sua prossima mossa nella lotta all’inquinamento causato dalla plastica. È convinto che servano progetti come PlasticLess per salvare il Pianeta.
Per visitare Palau, nel Pacifico, è necessario promettere di avere cura dell’ambiente. Una nuova legge vieta anche le creme solari per rispettare i coralli e gli altri abitanti dell’oceano.
L’acqua ci disseta, ma garantisce anche la sicurezza alimentare. La sua assenza è motivo di conflitti, la sua gestione fondamentale nella lotta ai cambiamenti climatici. Se ne discute al Water watch summit, organizzato da MM spa e Fondazione Feltrinelli.
L’allerta è rossa in Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Abruzzo. Capiamo quali danni e quante vittime il forte maltempo ha provocato finora.