
Per la prima volta sono nate delle tartarughe Caretta caretta sul litorale romano
Quest’anno è record di nidi di Caretta caretta nel Lazio dove, per la prima volta, sono nati degli esemplari anche sul litorale romano.
Elisabetta Scuri
Digital Editor
Quest’anno è record di nidi di Caretta caretta nel Lazio dove, per la prima volta, sono nati degli esemplari anche sul litorale romano.
Nel nordest della Siria il livello dell’Eufrate è così basso che cinque milioni di persone rischiano di rimanere senza acqua potabile.
Il primo censimento nazionale del patrimonio faunistico keniano rivela che restano pochi esemplari di specie iconiche come il rinoceronte nero.
Almeno tre bambini avrebbero perso la vita in un attacco sferrato dalle truppe statunitensi nei pressi dell’aeroporto di Kabul, riporta l’emittente Al Jazeera.
MilanoSesto, il più grande progetto di rigenerazione urbana in Europa, consentirà l’incontro fra generazioni all’interno di un polo urbano inclusivo e sostenibile. Ne parliamo con Mario Abbadessa di Hines Italy.
Se l’aria è irrespirabile, i disturbi mentali rischiano di aggravarsi. A svelarlo sono dei ricercatori britannici che chiedono una riduzione immediata dell’inquinamento.
A Sydney, in Australia, le nuove abitazioni dovranno avere tetti di colore chiaro e ogni residente dovrà piantare un albero nel proprio giardino.
Jude Walker, 11 anni, ha camminato dallo Yorkshire a Londra per chiedere al governo britannico di lottare più efficacemente contro i cambiamenti climatici.
Un ex marine britannico, fondatore di un’associazione che in Afghanistan si prende cura di cani e gatti, chiede che il suo staff possa lasciare il paese in sicurezza.
Gli eventi meteorologici estremi stanno diventando più frequenti e distruttivi. Nella battaglia per salvarci, qual è il ruolo di climatologi e meteorologi?