
Come gli “innocui” palloncini fanno strage di uccelli marini
Uno studio ha rivelato che il tipo di plastica di cui sono fatti i palloncini è il più letale per molte specie, come albatros e berte.
Lorenzo Brenna
Contributor
Uno studio ha rivelato che il tipo di plastica di cui sono fatti i palloncini è il più letale per molte specie, come albatros e berte.
La corte ha stabilito che il governo ha, deliberatamente e colpevolmente, omesso di prendere in considerazione i recenti sviluppi scientifici.
L’uomo, ucciso a colpi di arma da fuoco, lottava da anni contro un grande progetto energetico che rischia di compromettere la sopravvivenza delle comunità indigene.
È stato pubblicato il rapporto Grandi carnivori 2018, che analizza lo stato di salute di orsi, lupi e linci e le criticità legate alla loro gestione.
Le sostanze chimiche spruzzate dagli americani nella guerra del Vietnam, come il famigerato Agente arancio, avvelenano ancora oggi le foreste e i campi coltivati del Paese.
La donna è diventata la più anziana junior ranger del parco, il suo compito sarà quello di promuovere le meraviglie del Grand Canyon.
Un rapporto del Cdp ha rilevato che negli ultimi 10 anni le più grandi imprese internazionali hanno chiesto maggiore trasparenza ai loro fornitori, con notevoli benefici ambientali ed economici.
Uno studio britannico ha evidenziato come l’aumento dell’uso dell’energia rinnovabile stia contribuendo a ridurre le emissioni in 18 nazioni.
L’isola cilena, grazie alle iniziative per proteggere la fauna autoctona, il programma di pesca sostenibile e la lotta alla plastica, è diventata un esempio di gestione sostenibile.
La Corte suprema indiana ha ordinato l’espulsione dalle loro terre ancestrali di quasi 8 milioni di persone che vivono nella foresta.