
Bambini malati? Si curano così
Come comportarsi con un bambino di pochi mesi ammalato? Come fare a somministrargli le medicine?
Paola Di Pietro
Contributor
Ho cominciato a 17 anni con la passione per le erbe officinali, poi mi sono appassionata all’olismo. Ho vissuto con entusiasmo, condividendolo con mio marito, il periodo dei “pionieri”: negli anni ’80-’90 ho scritto su Secondo Natura Erbe e sono stata direttore del Giornale della natura. Intanto studiavo. Omeopatia, ayurveda, pedagogia, antropologia…
La divulgazione è la grande sfida della mia vita: riuscire a esprimere in modo semplice e piacevole da leggere informazioni corrette e utili. Un esercizio che non ho mai smesso di praticare, scrivendo su riviste come Repubblica salute e Astra, Friendly e Starbene e altre ancora. E pubblicando libri: “La mia gravidanza”, “I primi mesi di vita del bambino”, “Come difendere i nostri figli dall’inquinamento” e “Sopravvivere alla scuola di tuo figlio” per RED, “Bimbi in forma senza diete” e “Solo ciccia e brufoli?” per Urra-Feltrinelli, “L’aggressività degli adolescenti” per Mondadori. Qui ho unito tutto ciò che ho imparato in tanti anni di studi e le esperienze di vita come madre di due fantastiche ragazze. Con l’intenzione di continuare ancora a imparare e a divulgare.
Citazione preferita:
“Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu e io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un’idea, e io ho un’idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee” (G. B. Shaw)
Come comportarsi con un bambino di pochi mesi ammalato? Come fare a somministrargli le medicine?
Ci sono molti rimedi dolci (anche di sapore!) per convincere l’intestino a essere più attivo.
Scopri come preparare una crema per il viso nutriente e idratante attraverso i prodotti che hai in casa: fai da te la crema naturale.
Il gonfiore dovuto alla ritenzione idrica si può combattere con alcuni rimedi naturali e il movimento. Qui tutti i consigli.
Ricca di vitamine e di altri nutrienti, la frutta migliora la salute e l’aspetto della pelle, in particolare del viso. Non soltanto consumandone due o più porzioni al giorno, ma anche usandola per maschere o lozioni
Erbe, rimedi omeopatici, argilla: la natura ci viene in soccorso dopo un pasto pesante e indigesto. È molto facile preparasi un semplice digestivo naturale.
Secondo la Medicina tradizionale cinese le rughe possono indicare punti deboli del nostro stato di salute. Un esempio? Ecco cosa ci dicono quelle tra naso e labbra
Pulire bene il viso dalle impurità e renderlo più luminoso grazie a un trattamento speciale, uno scrub da preparare da sé in pochi minuti.
Un trattamento per il viso semplice ed economico, utile ed efficace. Ecco le istruzioni e gli ingredienti naturali ideali per la pelle grassa e per quella secca.
Che sia un ortaggio dalle numerose proprietà benefiche, è risaputo, ma sono meno noti gli usi esterni della verza, efficaci su molti disturbi
La prima volta si prova per disperazione, quando in casa non c’è uno sciroppo e non c’è tempo o modo di uscire a comprarne uno, la seconda e tutte quelle che seguono si fa perché funziona. Parliamo dei rimedi per la tosse preparati con ingredienti facilmente reperibili in cucina.