
Meta ha progettato le piattaforme social per creare dipendenza in bambini e adolescenti e ha consapevolmente permesso ai minori di 13 anni di possedere account social.
Pulire bene il viso dalle impurità e renderlo più luminoso grazie a un trattamento speciale, uno scrub da preparare da sé in pochi minuti.
Oltre alla detersione quotidiana, la pelle del viso ha bisogno di un trattamento di pulizia più profondo, ogni tanto, soprattutto se si vive in una città con l’aria inquinata. Uno scrub è quello che ci vuole per eliminare le cellule morte in superficie e le impurità dai pori dell’epidermide.
Ci sono molti scrub in commercio, ma con semplici ed economici ingredienti si possono preparare ottimi prodotti anche in casa. Poiché non contengono conservanti, bisogna prepararli al momento e utilizzarli subito, ma il procedimento è così veloce che non sarà certo un problema farsi lo scrub di volta in volta!
Il prodotto si stende sul viso umido con un massaggio delicato e circolare, evitando il contorno degli occhi. Poi si sciacqua bene con acqua tiepida asportando bene con le mani lo scrub e infine si butta sulla pelle acqua fredda prima di asciugare il viso tamponandolo con una salvietta di spugna morbida.
Naturalmente, ogni pelle ha esigenze diverse: eccovi quindi due ricette, per scegliere la più indicata a voi.
Mescolate tre o quattro cucchiai di yogurt (va bene anche quello di soia) con qualche goccia di limone e un cucchiaio di argilla verde fino a ottenere un composto cremoso. Applicatelo sul viso una o due volte alla settimana.
Frullate un pugno di mandorle fino a ottenere una polvere fine e poi aggiungete miele di acacia (o comunque un tipo di miele piuttosto liquido) fino a raggiungere una consistenza pastosa e amalgamare bene. Applicate lo scrub sul viso una volta alla settimana. Se avete la pelle delicata e sensibile riducete la frequenza a una volta ogni quindici giorni.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Meta ha progettato le piattaforme social per creare dipendenza in bambini e adolescenti e ha consapevolmente permesso ai minori di 13 anni di possedere account social.
Macchinette, gratta e vinci e casinò on line attirano un pubblico sempre più giovane. Sintomi e cura del gioco d’azzardo patologico.
Se non sapete esattamente cosa sia uno scrub e perché l’esfoliazione sia necessaria per la salute della pelle, ve lo spieghiamo noi in modo semplice, partendo dall’abc
Viterbo e altre sei città sperimentano in classe la Didattica delle emozioni. L’intervista al dottor Ulisse Mariani, co-ideatore del metodo.
Intervista ad Andrea Chiaravalli, papà supportato da Vidas in uno dei momenti più bui, che oggi corre per Casa Sollievo bimbi e lancia una raccolta fondi.
Secondo gli esperti, guardare troppe immagini violente danneggia la salute, provocando ansia, stress e paura. Esserne consapevoli ci aiuta a proteggerci.
In Italia, un milione di persone soffre di demenza (circa 650mila di Alzheimer). Ecco quattro startup che rispondono ai bisogni di pazienti e caregiver.
Nel Ghana rurale, quando le donne invecchiano, i segni di demenza o persino i sintomi della menopausa possono farle dichiarare “streghe” e allontanarle dalla loro comunità. Il racconto della fotoreporter Lee-Ann Olwage.
Tutto ciò che c’è da sapere sul bergamotto, il frutto dorato della Calabria che dona una piacevole ventata di freschezza: proprietà benefiche, ricette gustose, segreti e curiosità.