
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Scopri come preparare una crema per il viso nutriente e idratante attraverso i prodotti che hai in casa: fai da te la crema naturale.
È possibile realizzare un’ottima crema viso fai da te sfruttando ingredienti del tutto naturali e facilmente reperibili. I vantaggi di un cosmetico fatto in casa sono molteplici: sicuramente quelli che si trovano sul mercato sono più costosi e tendenzialmente ricchi di sostanze chimiche rispetto ad una buona crema idratante fai da te. Inoltre una crema viso fai da te è facile e veloce da realizzare in casa.
La base della crema nutriente che vi proponiamo è il burro di karité, un prodotto naturale estratto dalle noci di un albero che cresce nell’Africa centrale, dalle proprietà nutrienti, cicatrizzanti e rigeneranti della pelle. Tanto che si può utilizzare puro in molti casi, come per esempio per mani molto screpolate, ragadi del seno (durante l’allattamento, rimedio ideale poiché si tratta di un prodotto commestibile, oltre che molto efficace). D’inverno tende a solidificarsi molto quindi va scaldato tra le dita per poterlo stendere sulla pelle.
Il burro di karité è quindi un ingrediente perfetto per realizzare un’ottima crema viso fatta in casa, che si conserva al fresco (meglio se in frigorifero) per circa due mesi, da usare tutte le sere. Si può utilizzare anche come crema idratante fai da te da giorno ma non durante il periodo estivo. Infatti, poiché contiene anche oli essenziali che possono essere fotosensibilizzanti, potrebbe favorire scottature e reazioni cutanee, come eritemi e macchie della pelle. Nella stagione calda, quindi, meglio usarla come crema da notte. Nella maggior parte dei casi, tra l’altro, in estate la pelle del viso è meno secca e quindi richiede creme idratanti e più leggere per il giorno.
Procuratevi un vasetto da 50 grammi ben pulito, 30 grammi di burro di karité, un cucchiaio di olio extravergine di oliva e uno di olio di mandorle dolci, cinque gocce di olio essenziale di rosa mosqueta e cinque gocce di neroli. Fate sciogliere a bagnomaria il burro di karité mescolando con una palettina di legno, e toglietelo dal fuoco prima che sia bollente. Unite i due oli, mescolate ancora finché gli ingredienti siano ben amalgamati e poi versate il composto nel vasetto. Quando è leggermente tiepido, aggiungeteci gli oli essenziali e mescolate di nuovo molto bene. Chiudete il vasetto e lasciate riposare al fresco fino al giorno dopo, quando sarà finalmente pronto per l’uso.
Ricordate che per avere una crema più fluida sarà sufficiente ridurre la quantità di burro di karité e aumentare in proporzione quella di olio, considerando che un cucchiaio corrisponde a circa 10 grammi.
Potete aumentare il potere nutriente della vostra crema sostituendo l’olio di mandorle dolci o quello di oliva con olio di argan. Anche gli oli essenziali si possono cambiare, sostituendo quelli consigliati con altri, per esempio quelli di arancio amaro e di lavanda.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.
La psicologa Rosa Mininno “prescrive” romanzi e saggi ai suoi pazienti, nelle scuole e ai corsi di formazione. Ha successo perché, dice, guardare le cose da un punto di vista diverso funziona sempre.
Un gruppo di ricercatori della Statale di Milano ha scoperto che l’inquinamento ambientale riduce l’età gestazionale e aumenta il rischio di parto cesareo, forse a causa di cambiamenti nella proteina del colesterolo Ldl.
Dal 15 gennaio al 4 febbraio 2023 sarà possibile sostenere il servizio di assistenza domiciliare Vidas ai “malati invisibili” con un numero solidale.
La luce blu arriva sul nostro corpo tutte le volte in cui fissiamo uno schermo. Il risultato è un eccesso di esposizione che può risultare nocivo per vista, ritmi circadiani e pelle.
Prodotta in gran parte dall’organismo grazie all’esposizione della pelle al sole, la vitamina D è essenziale per l’organismo. La sua carenza è frequente: ecco come farne tesoro anche in questa stagione all’insegna delle scarse esposizioni.
In Italia la legge sul biotestamento è ancora poco conosciuta. Cerchiamo di capire con Vidas di cosa si tratta e come far valere i propri diritti.