
Insalata di couscous e verdure
La ricetta dell’insalata di couscous e verdure unisce l’appetitosa semola alla freschezza delle verdure a crudo o scottate a vapore.
Redazione
La ricetta dell’insalata di couscous e verdure unisce l’appetitosa semola alla freschezza delle verdure a crudo o scottate a vapore.
Ideale per far apprezzare questa verdura magari anche ai bambini o a chi ne è poco affascinato: zenzero e menta regalo profumo e freschezza. Fagiolini zenzero e menta è una ricetta pungente e inaspettata, che rinnova il gusto piuttosto neutro dei fagiolini.
La coltivazione del miglio Cereale assai nutriente, ricco di proteine, di grassi e di ferro, il miglio – di cui si conoscono diverse specie – ha un’origine piuttosto discussa, forse asiatica o africana. La sua coltura risale all’era del ferro. Questo cereale, per alcune etnie a sud dell’equatore costituisce un piatto addirittura quotidiano. Nelle nostre
Il cappero (Capparis spinosa), dall’arabo Kabar, è una pianta perenne che vive tra i muri a secco appartenente alla famiglia delle Capparidaceae e al genere Capparis. Ha foglie tonde e raffinati fiori appariscenti e odorosi dai petali bianchi con gli stami violacei. Il boccio è la parte che viene raccolta e poi smerciata. Le proprietà
Agricoltura e la poesia sono cresciute insieme. I primi agricoltori provavano amore e stupore per i doni della terra; i primi poeti cantavano questa magia.
Di tutte le numerose pratiche agricole che durante l’anno si susseguono, la semina è sicuramente quella fondamentale. Dalla sua corretta esecuzione dipende infatti qualità, quantità e precocità del raccolto.
Le erbe di campo: per chi vive in città è ancora possibile consumare le erbe selvatiche raccolte in proprio durante una passeggiata in campagna o in collina
Dall’antica mitologia, secondo la quale era Cerere la dea delle messi e della fertilità, per cereali si intendono i semi commestibili appartenenti alla famiglia botanica delle graminacee: fra queste il frumento, il riso, il mais, il miglio, la segale, l’avena, l’orzo e il grano saraceno, quest’ultimo appartenente invece alle cosiddette poligonacee. Oggi si ritiene che
Cosa si intende con commercio equosolidale? Scopriamo questo mercato e perché i prodotti che ne fanno parte sono differenti.
Cos’è la dieta detox e a cosa serve Risveglio lento, testa pesante, bocca amara, stanchezza e irritabilità , forse è ora di una dieta depurativa. Questa dieta si basa sulla tradizione mediterranea vegetariana. La dieta tipo dovrebbe apportare circa 1000-1200 kilo-calorie giornaliere, promuovendo l’eliminazione delle tossine accumulate dall’organismo nel corso dell’anno e interrompendo il circolo vizioso