Roberto Sposini

Chief mobility editor

Tutti i suoi articoli - 33
Sul Lago di Como l’auto elettrica si ricarica nelle ville e negli hotel

Sul Lago di Como l’auto elettrica si ricarica nelle ville e negli hotel

Il sogno si avvera… Scoprire il Lago di Como, con le sue splendide ville, i giardini segreti, i piccoli borghi adagiati sul lungolago a bordo di un’auto elettrica da oggi è possibile. E senza ansia da ricarica. Grazie a Grandi Giardini Italiani, il network dei giardini visitabili più belli in Italia, al supporto dei Beni

Kia Picanto, la citycar che frena da sola

Kia Picanto, la citycar che frena da sola

L’ultima Kia Picanto? Dentro è accogliente, spaziosa, allegra. Fuori è piccola, così facile da manovrare che si infila in spazi impensabili senza sforzi. Sotto il cofano c’è un motore “mille” di cilindrata, tre cilindri, 66 cavalli, per ora capace di fare anche più di 20 chilometri con un litro di benzina e, dall’autunno, in grado

La Sicilia ha un sogno ambizioso, la mobilità elettrica

La Sicilia ha un sogno ambizioso, la mobilità elettrica

Di una Sicilia in cerca di una mobilità più sostenibile vi avevamo già parlato due anni fa, quando grazie al progetto di Sibeg, un imprenditore locale, sull’isola la presenza di colonnine di ricarica e di auto elettriche ha avuto un primo, significativo, impulso. Adesso, la seconda isola italiana per flussi turistici (la Sardegna rimane in

Salone dell’auto di Ginevra 2017: tutte le novità elettriche e ibride

Salone dell’auto di Ginevra 2017: tutte le novità elettriche e ibride

Sicuramente questo Salone sarà ricordato per la notizia, confermata in queste ore, dell’acquisizione di Opel da parte del gruppo francese PSA che diventa così, dopo Volkswagen, il più grande costruttore europeo di auto. Ma a Ginevra è evidente un altro “fenomeno”, ossia il sempre maggior peso, in termini numerici e di raffinatezza tecnologica, delle proposte green

Sustainable Truck of the Year. Scania e Iveco i più virtuosi nel trasporto

Sustainable Truck of the Year. Scania e Iveco i più virtuosi nel trasporto

Il trasporto delle merci è uno dei temi più importanti (e più impattanti) della mobilità globale. Non c’è merce che non debba essere trasportata. Non c’è cibo che per giungere sulle nostre tavole non debba fare una strada, purtroppo non sempre a chilometro zero. Così, misurare la sostenibilità dei mezzi pesanti è diventata una necessità. Così

Le cose da fare nel 2017 per sostenere la mobilità elettrica

Le cose da fare nel 2017 per sostenere la mobilità elettrica

Dei vantaggi della mobilità elettrica abbiamo parlato spesso. E l’industria, come hanno dimostrato i recenti CES di Las Vegas e Salone dell’auto di Detroit, sta andando in questa direzione. Attualmente, la trazione elettrica sembra essere la migliore soluzione di trasporto, concreta, pratica e accessibile, per mitigare l’impatto dei trasporti sulle alterazioni del clima. Perché? Un veicolo