Rudi Bressa

Contributor

Tutti i suoi articoli - 15
Venezia, acqua alta da record. La seconda dopo quella del 1966

Venezia, acqua alta da record. La seconda dopo quella del 1966

Le sirene hanno risuonato a più riprese stanotte a Venezia. Avvisando gli abitanti dell’eccezionalità dell’evento. La marea infatti intorno alle 23:00 del 12 novembre ha raggiunto in alcuni punti della città lagunare i 187 centimetri, come confermato anche dal sindaco Luigi Brugnaro. Un valore poco al di sotto dell’eccezionale acqua alta del 4 novembre 1966, quando

Dal fotovoltaico su tetto potremmo produrre il 25% dell’elettricità europea

Dal fotovoltaico su tetto potremmo produrre il 25% dell’elettricità europea

L’Europa potrebbe produrre quasi un quarto dell’elettricità con il solo fotovoltaico su tetto. A rivelarlo un recente studio pubblicato su Renewable and sustainable energy review intitolato “A high-resolution geospatial assessment of the rooftop solar photovoltaic potential in the European Union”. Al di là del titolo insolitamente lungo, l’analisi tenta di calcolare qual è il reale

A New York si costruiranno 250 nuove piste ciclabili

A New York si costruiranno 250 nuove piste ciclabili

Oltre 1,5 miliardi di euro in dieci anni per cambiare la mobilità della città. È questa la decisione presa dal consiglio cittadino la scorsa settimana e che prevede di costruire 250 nuove piste ciclabili a partire dal 2021, che andranno ad aggiungersi ai quasi 2mila chilometri di percorsi dedicati ai ciclisti. L’investimento rientra nel più

Un anno da Vaia. Cosa è stato fatto e cosa rimane ancora da fare

Un anno da Vaia. Cosa è stato fatto e cosa rimane ancora da fare

È ormai passato un anno da quando Vaia ha spazzato parte dei versanti di queste montagne. Ma il ricordo qui è ancora vivissimo: ci sono gli alberi rimasti a terra a fare da monito. Nonostante le province maggiormente colpite abbiano lavorato ininterrottamente durante tutto l’anno, molto resta ancora da fare, non solo per raccogliere tutto

Raee. Quasi la metà dei rifiuti sparisce in circuiti non ufficiali

Raee. Quasi la metà dei rifiuti sparisce in circuiti non ufficiali

Gas che finiscono in atmosfera. Tonnellate di materie prime preziose come rame, alluminio, ferro, oro che si perdono in circuiti più o meno legali. Sostanze tossiche rilasciate in ambiente senza essere correttamente gestite. È quello che probabilmente accade a quel 39 per cento dei grandi elettrodomestici dismessi dai cittadini italiani che non arriva mai agli

In Romania una guardia forestale è stata assassinata a colpi di fucile

In Romania una guardia forestale è stata assassinata a colpi di fucile

È successo nel distretto di Maramures, nel cuore dei Carpazi, dove insiste una delle ultime foreste primarie d’Europa e dove l’ente forestale nazionale, Romsilva, deve lottare quotidianamente contro il disboscamento dell’area. La guardia forestale Liviu Pop stava indagando su un episodio di taglio illegale quando è stato ucciso a colpi di fucile da ignoti. A